Effettivamente Giulio non capiva perché lo stessi intervistando sul Pilastro. Già, se sei uno studente fuori sede e non incappi nel bolognese che ti parla male del Pilastro, questo territorio può sembrare come gli altri, forse anche più bello vista la quantità di verde presente. Il problema degli studenti che evitano il Pilastro per la sua nomea però esiste ancora. Questa zona della città non è in pieno centro e i palazzi ricordano un po’ la periferia di Mosca, ma il problema dello stigma sul territorio è qualcosa di controproducente, soprattutto se viene da persone che non hanno mai messo piede in questa zona della città. Giulio studia antropologia e da meno di un anno abita in uno studentato al Pilastro. La sua esperienza al momento è positiva, i problemi che vorrebbe fossero superati sono essenzialmente due: i mezzi pubblici che non circolano di sera e l’assenza di locali per trovarsi con gli amici. Sì certo, il Pilastro è vissuto da molti come “lontano”, ma nello stesso tempo non c’è quella frattura tra residenti e studenti che viene invece vissuta in altre zone di Bologna. di Jonathan Mastellari
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.