Mediazione è anche… pensare a un luogo in comune per lavare i tappeti

assemblea condomini

Primo passo per l’elaborazione di un nuovo regolamento condominiale degli alloggi ERP, che il Comune di Bologna vuole rendere più snello e a misura di cittadino.

Il Cantiere Comunità del Progetto Pilastro 2016  lo scorso 11 giugno ha coordinato il primo focus group  con l’obiettivo di coinvolgere gli abitanti delle zone del Pilastro in ristrutturazione su questa riscrittura che dovrebbe portare a limitare le situazioni di difficile convivenza o di conflittualità all’interno delle case Acer. La riunione, a cui hanno partecipato nove persone, si è tenuta nel nuovo Spazio di Vicinato.

Durante il primo incontro con gli abitanti di via Gozzano e di via D’Annunzio si è discusso di quali sono le regole più importanti per una buona convivenza; dei comportamenti inadeguati e di quelli virtuosi dei propri vicini di casa; dell’organizzazione ideale di un condominio; della disponibilità al mutuo aiuto per servizi in comune nei singoli condomini.

Secondo la Cooperativa Camelot, che ha gestito il focus group, “si è subito percepita la voglia e la volontà di restituire dignità a un regolamento generalmente poco rispettato, partendo da un bel dibattito tra i presenti, partecipato e civile”. All’inizio i presenti hanno dimostrato di non credere alla possibilità di un cambiamento in meglio delle relazioni di rispetto reciproco, però il confronto ha portato a elaborare proposte migliorative su alcuni bisogni come per esempio la ricerca di un luogo idoneo e comune a più numeri civici per lavare e stendere i tappeti. E’ una necessità sentita da diverse famiglie, ma l’asciugatura sui singoli balconi ha creato delle lamentele.

Tra i temi più sentiti quelli del dialogo e della comprensione tra persone e diversità culturali.

Il prossimo focus group si terrà il 23 giugno alle ore 18, presso lo Spazio di Vicinato, in via D’annunzio 19/A, principalmente rivolto agli abitanti di via Pirandello.