A passo di tango, lo Spazio di Vicinato in Via D’Annunzio 19/a ha preso vita. Il nuovo punto di incontro e dialogo è aperto a cittadini, associazioni e territorio tutto per mettere in moto nuove idee e progetti. Alla festa di domenica 14 giugno c’era un pezzo di Pilastro, così come è: un caleidoscopio di persone diversissime tra loro, tutte curiose di scoprire cosa accadrà in quel luogo dove le saracinesche si sono rialzate dopo tanto tempo. Il calendario estivo delle attività è pronto.
Tanti i bambini, impegnati a lavorare con i colori, le nonne rassicurate capendo che quello nasce come un luogo di proposte e laboratori, insomma tutto tranne che una fonte di problemi, e poi c’è Marco, lavoratore della squadra anti tag che abita poco più in là…e poi arrivano cittadini e cittadine che semplicemente passavano da quelle parti, oltre a tutti quelli che già hanno dato una mano, come singoli o come associazioni, quelli che sono come dei motorini sempre accesi e si danno da fare perchè il Pilastro sia sempre un po’ meglio di ieri e chi non ci vive la smetta di dire cose inesatte sul loro territorio.
L’inaugurazione dello Spazio di Vicinato, completamente ristrutturato e affrescato con la collaborazione di alcuni ragazzi e abitanti della zona, coordinati da Camelot, si è aperta con Antonello Rocchetta, maestro di Milonga della Fattoria, e Tiziana Zullo, redattrice del blog oltre che ballerina, che si sono esibiti in quattro emozionanti brani di Tango Argentino… “Lo Spazio di vicinato luogo di accoglienza e relazione, con le danze e i balli popolari condivide questa vocazione”
Sulle pareti verdi azzurre e gialle, colori scelti insieme dal gruppo di lavoro, c’è la mostra fotografica dedicata ai “lavori in corso” che hanno portato all’apertura dello Spazio. Il titolo: “Pilastro è Bologna comincia anche da qui…i primi momenti di vicinato”, sono foto che testimoniano la partecipazione e il coinvolgimento dei ragazzi della zona e alcuni momenti di attività e iniziative del Cantiere Comunità, come la Festa del Baratto.
In mostra anche alcune foto del Pilastro, scattate dai ragazzi del laboratorio fotografico dell’Aggregazione Giovanile Pilastro, curata da Open Group. Infine buffet a base di crescentine e animazione per bambini.
I ragazzi di tutte le età che sono passati dal portico di Via D’Annunzio durante l’ inaugurazione sono stati davvero molti, un’ottima partenza se si pensa che proprio loro saranno uno dei target principali delle attività, che prevedono per esempio anche corsi di formazione e attività mirate alla ricerca del lavoro. A breve saranno pronti anche degli arredi in legno, realizzati dell’Associazione Green-Go che nello spazio di Vicinato svolgerà attività laboratoriali rivolte ai giovani.
Lo Spazio di Vicinato, oltre ad essere un vero e proprio punto di ascolto e accoglienza sarà anche un luogo aperto a tutte le Associazioni che hanno progetti e idee da proporre. Ecco il calendario delle attività, sempre consultabile sulla bacheca esposta in Via D’Annunzio:
Lunedì dalle 16 alle 20: Associazione Green-Go, percorsi laboratoriali per il territorio
Martedì dalle 9.30 alle 12: Aias Bologna, promozione attività di volontariato – dalle 14.30 alle 17: Servizi Sociali e Tiziana Zullo, parliamo di lavoro e non solo, condivisione, apprendimento, divertimento.
Mercoledì dalle 16 alle 19: Servizi Educativi, attività educativo/laboratoriali per i ragazzi del territorio
Giovedì dalle 9.30 alle 12: Aias Bologna, promozione attività di volontariato – dalle 15 alle 18 Cooperativa Camelot, attività del Progetto Pilastro 2016
Venerdì dalle 16 alle 19: Associazione Green-Go, percorsi laboratoriali per il territorio
Martedì 23 giugno inizierà anche un’attività di falegnameria al CVS (Polo Saffi) in collaborazione con Camelot, l’ Associazione Green-Go, i Servizi Educativi e naturalmente il CVS. Due ragazzi del Pilastro saranno impegnati, attraverso 5 incontri, nella costruzione dei mobili per lo Spazio di Vicinato e nello stesso tempo compiranno un vero e proprio percorso formativo.
Testo di Chloy Vlamidis, foto di Alessandro Zanini e Chloy Vlamidis
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.