Le proposte estive del Pilastro per i ragazzi

Scuola SaffiL’estate è alle porte e il Pilastro viene incontro alle esigenze delle famiglie che lavorano nei mesi estivi, proponendo diverse  attività ludico-educative per bambini e ragazzi. soprattutto nella fascia che va dai 5 ai 12 anni. Abbiamo raccolto queste proposte: Scuole Aperte Estate 2015 dell’IC 11 e Istituzione Educazione Scuola del Comune di Bologna, Sun Donato Estate 2015 del Quartiere San Donato con Open Group e Arci Bologna, Estate Ragazzi nella Parrocchia di Santa Caterina e il Centro Estivo Papaveri e Papere organizzato dall’Associazione Virgola in collaborazione con il circolo La Fattoria.

Cominciamo dal progetto Scuole Aperte Estate 2015, quello offerto dal Comune di Bologna insieme all’IC11. Offre ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado “opportunità di socializzazione, gioco ed educazione, a integrazione della formazione scolastica curricolare anche nel periodo estivo. Il centro vede il coinvolgimento diretto degli istituti scolastici e del personale educativo dell’Istituzione Educazione e Scuola del Comune di Bologna, insieme alla presenza di realtà del territorio” che organizzano laboratori ed eventi particolari.Le iscrizioni sono aperte anche ai ragazzi dai 10 ai 14 anni provenienti da altre scuole, ma la priorità è data agli studenti dell’IC 11. La capienza massima per settimana è di 40 ragazzi.

“Sun Donato 2015 – l’aggregazione dei ragazzi” è invece offerto dal Quartiere San Donato con Open Group e Arci Bologna. Le attività si protrarranno per tutto il periodo estivo. Questo servizio ha come fine una continuità del servizio dei  Centro di Aggregazione Giovanile ma si pone anche l’obiettivo di ampliare il numero di utenti, facendo conoscere a più ragazzi l’esistenza dei servizi offerti. Vengono organizzate attività all’aria aperta, gite, tornei sportivi, attività favorite dalla bella stagione capace di coinvolgere un vasto numero di giovani. Presso la sede del Quartiere San Donato, Piazza Spadolini 7, si trovano cartelloni aggiornati con le proposte settimanali fatte dagli educatori che animeranno i pomeriggi insieme.
Per informazioni il numero di telefono 3393852672 .

L’Estate Ragazzi della Parrocchia di Santa Caterina raccoglie già più di un centinaio di giovanissimi, affidati a animatori volontari. Tra loro Maddalena Bertone: “Ogni Parrocchia ha una propria Estate Ragazzi, con i propri animatori e i propri bimbi ed è un servizio che viene dato alla Comunità. Maddalena è una giovane animatrice di 21 anni che da otto segue con grande passione ed entusiasmo, i bambini nella Parrocchia di Santa Caterina.Parrocchia Santa Caterina

La Parrocchia nelle settimane tra giugno e l’8 luglio diventa un luogo di socializzazione e crescita, dove i bambini possono divertirsi insieme, passando le giornate tra giochi e attività ludico creative, in compagnia di giovani animatori, in fondo poco più grandi di loro.

Maddalena ci spiega quanto sia importante  instaurare un rapporto di fiducia, non solo coi bambini ma soprattutto coi genitori, in una realtà come quella del Pilastro, dove etnie e religioni diverse convivono. La Parrocchia diviene così, oltre a un luogo sicuro, dove lasciare per qualche ora i propri figli, anche un luogo di incontro e integrazione che stimola nei bambini, la curiosità di conoscere usanze e tradizioni di compagni di origini diverse.

Maddalena ci parla anche della grande soddisfazione nel vedere crescere di anno in anno i bambini e sottolinea l’ importanza di riuscire a costruire durante questo periodo di attività, dei bei gruppi affiatati e solidi, tra bambini così diversi.

I bambini, a partire dai 12 anni possono diventare “aiuto animatori” ovvero fare una vera e propria gavetta, affiancando i ragazzi più grandi nell’organizzazione dei giochi e delle giornate. Le attività si svolgono nella Parrocchia di Santa Caterina, in Via D. Campana 2, da lunedì a venerdì.

Concludiamo questa carrellata con Estate tra Papaveri e Papere, a cura dell’Associazione Virgola, in collaborazione con il Circolo la Fattoria.

Abbiamo incontrato Emanuela Rosmini, una delle fondatrici dell’Associazione Virgola.

Eamanuela_Ass_VirgolaL’Associazione Virgola, nasce circa 3 anni fa dall’idea e dall’entusiasmo di alcune educatrici, già collaboratrici delle visite guidate del Circolo La Fattoria, di creare uno spazio per i più piccoli, rivolto a bambini, famiglie e insegnanti del Quartiere San Donato e in particolare della zona del Pilastro.

Emanuela ci ha spiegato come il coinvolgimento di bambini di età diversa, dai 5 agli 11 anni, è un grande punto di forza educativo “Perché aiuta  a responsabilizzare i bimbi più grandi e a non far sentire esclusi quelli più piccoli” e si è soffermata sull’importanza del rapporto educatore- numero di bambini. Infatti, mentre abitualmente nelle scuole e negli altri centri estivi, il rapporto è di 1 a 25, nel “Centro Estivo Papaveri e Papere gli educatori e i bambini saranno suddivisi in modo che il rapporto non supererà l’ 1 a 15 cosicchè, ciascun educatore  potrà seguire più individualmente ogni bambino ….

locali_virgolaLe attività si svolgeranno  principalmente nella Fattoria Urbana (Via Pirandello 5), dove i bambini potranno osservare e conoscere dal vivo gli animali della fattoria e saranno coinvolti quotidianamente nella coltivazione degli orti. Grande importanza verrà data anche allo sviluppo delle competenze artistiche e creative dei bambini unite all’educazione a pratiche sostenibili, attraverso laboratori di riciclo creativo.

lab_virgola

Le attività partiranno l’8 giugno e si svolgeranno tutto il mese di luglio e le prime 2 settimane di settembre.

Testo di Chloy Vlamidis