Vi servono pulizie a domicilio o piccole manutenzioni? Mastro Pilastro offre servizi di vicinato alle persone residenti sul territorio ed è formato da un gruppo di abitanti, dai 18 ai 30 anni selezionati fra ragazzi in cerca di lavoro della zona. E’ attivo dal primo novembre, fa parte del Progetto Pilastro 2016 ed è coordinato dalla Cooperativa Camelot.
I servizi offerti sono: consegna della spesa e medicine a casa, pulizie a domicilio, passeggiate per il Pilastro, piccole manutenzioni, cura del verde, lavori di tinteggiatura, piccoli traslochi, montaggio e smontaggio mobili e altro ancora.
Per richiedere il servizio e per ulteriori informazioni gli abitanti del Pilastro possono rivolgersi al numero 370.336 9974 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17. Il martedì e il giovedì ci si può rivolegere direttamente allo Spazio di Vicinato in via D’Annunzio 19/A dalle 10 alle 17.
Nella giornata di sabato 24 ottobre, che ha inaugurato ufficialmente il progetto, abbiamo intervistato due giovani donne che partecipano al gruppo di lavoro, chiedendo di parlarci delle loro aspettative e speranze.
Voci molto diverse tra loro per etnie, cultura e origini ma fortemente motivate a cominciare questa avventura. Nelle loro interviste infatti si coglie un forte entusiasmo e la speranza che Mastro Pilastro possa diventare veramente un progetto consolidato e duraturo, con la collaborazione di tutti.
La prima a parlarci è Fatou, una giovane mamma senegalese che vive al Pilastro da 8 anni e dal 2011 è disoccupata.
La seconda è Eleonora, bolognese che da qualche anno si è trasferita al Pilastro. Disoccupata, con competenze amministrative, ci confessa i suoi dubbi iniziali sul Pilastro per “le cose che si dicevano” ma si è presto resa conto dell’infondatezza di tante notizie. Spera che Mastro Pilastro possa essere un’ulteriore occasione per sfatare gli stereotipi e i luoghi comuni su questo territorio ….
Di Chloy Vlamidis.
Le foto sono di Chloy Vlamidis e Alessandro Zanini
Un pensiero su “Mastro Pilastro si presenta”
I commenti sono chiusi.