A CUBO, Centro Unipol Bologna, è in corso una Riflessione sulle periferie, attraverso mostre e appuntamenti dedicati allo sviluppo dei territori. E’ una delle tappe di #PrimaveraPilastro2016 e martedì 26 aprile nella Mediateca di CUBO in Piazza Sergio Viera de Mello 3, in zona Fiera, si terrà una conferenza che prenderà spunto proprio dalla rigenerazione del nostro rione.
Sarà un incontro di esperienze di riqualificazione urbana e di sviluppo di Comunità, partendo dalle periferie per parlare di politiche urbane. Si racconteranno i casi di Torino, Melpignano (Lecce), Napoli, e naturalmente Bologna.
Oltre al convegno sarà possibile visitare una versione digitale della mostra Distretto Pilastro Nord Est, con foto di Lino Bertone e Alessandro Zanini.
Ecco il programma di “La città cooperativa per lo sviluppo delle periferie”
Ore 9:30
Registrazione partecipanti
Ore 10:00-13:00
Saluti istituzionali
Pierluigi Stefanini Presidente del Gruppo Unipol
Introduzione e coordinamento
Christian laione UniMarconi e LUISS LabGov
Progetto Pilastro 2016
Francesco Evangelisti e Ilaria Daolio, Comune di Bologna, Eris Giannella, Camelot Officine Cooperative, Francesca Battistoni e Giulia Sateriale, Social Seed
Beni Comuni, Cooperazione e periferie, Aldo Bonomi AASTER
Beni Comuni, Cooperazione e disuguaglianze, Maurizio Franzini Università La Sapienza di Roma
Ore 14:00 -17:00
Il caso Melpignano: Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano (LE)
Il caso San Salvario a Torino: Giovanni Ferrero Comune di Torino
Il caso del rione Sanità: Manuela Marani Associazione L’Altra Napoli, Pasquale Calemme Fondazione San Gennaro
Comunità e Relazioni, una nuova sfida per la città: Roberta Paltrinieri Università di Bologna
Intermediazione per l’innovazione sociale, Giovanni Laino Università Federico II di Napoli
Gli ibridi organizzativi per l’innovazione sociale: Flaviano Zandonai Euricse, Paolo Venturi AICCON
Ore 17:oo
Visita guidata alla mostra “Orizzonte variabile – lo sguardo pittorico di Andrea Chiesi” con il curatore Claudio Musso
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.