C’è attesa per la nuova performance Midollo della rassegna Vocazione al Contatto, ma attenzione, la prenotazione è obbligatoria al numero di telefono 051 6242160.
Per giovedì 14 luglio ci sono ancora solo 4 posti, ma venerdì sera 15 luglio c’è ampia possibilità di partecipare allo spettacolo itinerante in preparazione da molte settimane. La nuova performance di Laminarie è dedicata all’edificio simbolo del Pilastro, il Virgolone, uno dei palazzi più imponenti della città: costruito nel 1977- 78, conta 552 appartamenti disposti su sette piani che si sviluppano su un portico lungo 800 m. circa.
Midollo porterà il pubblico ad attraversare quella che per Laminarie è la spina dorsale di cemento del Parco Pasolini, che sorse con l’obbiettivo di creare in quello che era considerato allora “rione ghetto” un differente mix sociale. Con il suo carico di piccole storie ci si potrà immedesimare in quello che volle essere il riscatto del Pilastro, mettendo in relazione gli spettatori con le architetture severe, il ritmo di pieni e vuoti, le persone e i racconti che lo abitano.
A giugno i cittadini del Virgolone sono stati convocati da Laminarie, da allora ospite in una saletta del condominio 23 – 39, per compartecipare alla messa a punto della performance. Una specie di laboratorio a cui ha aderito un folto gruppo di residenti che nelle due serate animerà le varie tappe del percorso. Quattro bambini guideranno gli spettatori in un percorso di testi, musiche e racconti. Le prove si svolgono in gran segreto tutti i giorni e cresce la curiosità di partecipare e di condividere questa esperienza.
Laminarie, compagnia che da molti anni realizza percorsi itineranti attraverso spazi non teatrali – palazzi, biblioteche, musei – si confronta in questo caso con uno spazio lineare e geometrico, rigoroso e ripetitivo, chiedendo al pubblico la disponibilità ad attraversarlo e a sperimentare un’esperienza che connette l’elemento della materia, lo scorrere del tempo, la scoperta di un luogo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.