Visita al Centro diurno i Tulipani che accoglie gli anziani del territorio

dscf7438_1

Il Centro diurno i Tulipani di via Dino Campana è gestito dalla Cooperativa sociale CADIAI . E’ collocato in un ex casolare ben ristrutturato e affianca il Centro sociale Pilastro e la Residenza protetta Virgo Fidelis; i servizi per gli anziani del territorio sono vicini uno all’altro a pochi metri dall’asilo nido e dalla scuola materna.
Siamo in una strada cieca, divisa dal rumore del Centro Commerciale Meraville dalla pista ciclabile, silenziosa e riservata. L’edificio si affaccia sul retro degli orti di via Salgari, è protetta da alberi decennali, ma come tutte le ristrutturazioni di case contadine  è pienamente illuminata dal timido sole di gennaio. I vasi nelle fioriere sono ben protetti dal gelo, ogni cosa è curata e sobria con molti colori e disegni per rallegrare gli ambienti.

Siamo stati contattati da Enrica Bulzoni, una delle operatrici ed animatrici del Centro, per individuare insieme azioni di presentazione del nostro blog, con il dichiarato interesse di conoscere la storia del Pilastro ed arricchirla con i racconti dei loro ospiti.
Ci sediamo intorno ad un caffè per conoscerci meglio e valutare quale tipo di collaborazione mettere in campo: sono con noi anche Simona Rizzoli e Annalisa Bellizzi per aiutarci a fare un quadro completo della struttura.

Gli ospiti utilizzano il Centro in modo differenziato definito dai Servi sociali del Comune che attuano anche la selezione: alcuni ospiti frequentano quotidianamente, altri a giorni alterni dal lunedì al sabato dalle 9,30 del mattino alle 16. Il pulmino del CADIAI passa a prendere a casa gli ospiti e li riaccompagna a pomeriggio. La giornata trascorre fra iniziative di animazione gestite dagli operatori e attività individuali interrotte a mezzogiorno dal pranzo  e dal “riposino” pomeridiano per chi lo desidera.

dscf7448_1 dscf7444_1

Un gruppo di 7-8 anziani abita al Pilastro e il nostro incontro sarà finalizzato a presentare loro le novità che vive il territorio in questo periodo, oltre che raccogliere i loro ricordi di “come eravamo “.
L’idea è di utilizzare le foto di ieri e di oggi per comprendere i cambiamenti e sollecitare la memoria ed il trasferimento di emozioni e vissuti alimentando lo spirito di comunità.

Nei prossimi incontri conosceremo, e vi faremo conoscere, gli ospiti del Centro Diurno augurandoci di aprire una proficua collaborazione.

dscf7453_1

Testo di Claudia Boattini – Foto di Lino Bertone