A chi si può rivolgere il cittadino in Quartiere, per segnalare problematiche legate a rifiuti particolari che spesso vengono abbandonati accanto ai bidoni ? O altri problemi di incuria dell’arredo urbano in generale?
Nei giorni scorsi, abbiamo pubblicato informazioni, considerazioni e esperienze per migliorare l’aspetto del Pilastro, ma è diffusa la convinzione che il problema sia anche di conferimenti da parte di furgoncini o auto “di passaggio“.
Ci risponde Simone Borsari, Presidente del quartiere San Donato San Vitale.
“ Molto importante, prezioso ed apprezzato è il contributo dei singoli cittadini delle situazioni di accumuli di rifiuti in luoghi impropri o degrado dell’arredo urbano o stradale – per esempio un cartello divelto, una buca nella strada, una panchina instabile etc etc.
Per le situazioni più “gravi” o che debbono avere una soluzione in tempi più rapidi bisogna scrivere al Presidente del proprio Quartiere (nel caso di San Donato-San Vitale simone.borsari@comune.bologna.it ) precisando l’indirizzo del luogo interessato ed allegando, possibilmente, una foto. Queste segnalazioni vengono sollecitamente dirottate alla “Task force antidegrado” cittadina, coordinata dall’assessore Malagoli.”
Creata nel settembre 2016, la Task force antidegrado si pone come obiettivo un maggior decoro e sicurezza a livello cittadino. La polizia Municipale partecipa alla Task force e si coordina con Ambiente e Manutenzione.
Se si nota qualcuno che scarica impropriamente rifiuti voluminosi ed in grande quantità, è importante fornire il maggior numero di informazioni possibili: luogo, orario, targa del veicolo…
Per situazioni che non necessitano di intervento urgente, invece, esiste in quartiere un Ufficio Manutenzione a cui è possibile segnalare mediante la mail o telefonando.
Per il nostro Quartiere il telefono è 051 6337532 oppure 051 6337536 mentre la mail a cui si possono allegare foto è urpsandonatosanvitale@comune.bologna.it.
Rispondono gli addetti comunali, Signora Ester o Signor Riccardo, che raccolgono le segnalazioni ed hanno il compito di protocollarle e “smistarle” sollecitamente agli enti competenti.
“La responsabile della pulizia urbana è HERA ed è innegabile che negli ultimi due anni, dopo l’ultimo subappalto, c’è stato un peggioramento nella qualità complessiva del servizio offerto, cosa che ha creato qualche problema in tutti i quartieri. Per questo l’Amministrazione comunale ed i Presidenti di quartiere hanno già programmato un incontro con la ditta, che dovrebbe svolgersi a breve per ridefinire i termini del servizio prima del rinnovo di appalto.
In ambito cittadino sono anche stati individuati dei luoghi più critici per i rifiuti in cui c’è in programma di installare telecamere per sorveglianza.”
Quando si vede qualcosa che non va, quindi, segnalare si può ed è molto utile ed importante per migliorare l’aspetto del Quartiere e della città tutta.
Grazie a chi lo farà
Testo di Negroni Ingrid
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.