Mercoledì – Classica da Mercato – la classica più viva che mai
Venerdì e Sabato – Mercato vivo – Party e concerti , Dj Set. Serate in collaborazione con i collettivi artistici bolognesi.
Ogni secondo Venerdì del mese – Istantanea: progetto informativo dedicato all’avanguardia.
Questo è il nutrito programma del Mercato Sonato San Donato e sono incuriosita. E’mercoledì sera e, come ogni mercoledì, al Mercato sonato di Via Tartini 3, proprio sotto il ponte di San Donato, l’Orchestra senza Spine suona ottima musica. Una occasione da non perdere per gli amanti della musica o anche solo per passare una serata rilassante.
Si entra con tessera dell’Arci, gratuitamente fino alle 21 e pagando 5 euro dopo tale orario.Le serate durano fino alle 24 il mercoledì e fino all’1 il venerdì e il sabato. Entrando all’interno del mercato, si ha come l’impressione di trovarsi in una grande piazza, coperta e riscaldata. L’ambiente è accogliente e informale. Si ascolta la musica seduti sui divani, sorseggiando un calice di vino o un buon te’. I musicisti sono veramente ottimi e al termine viene chiesto a gran voce e battimani il bis.
Personalmente, da abitante storica, ho vissuto questo mercato negli anni 60-70 quando era l’unico grande mercato della zona ed era affollatissimo e frequentato. Le signore – in quei tempi la spesa era competenza quasi esclusivamente femminile – venivano a far spesa qua, spesso in bicicletta, anche dal Pilastro! Poi i supermercati, la concorrenza. E’ iniziato il calo progressivo del pubblico e delle vendite, i commercianti hanno chiuso ed è cominciata la triste fase della decadenza. Insomma, la storia di tanti mercati!
Di diverso c’è che questo luogo ha ripreso a vivere. Da luogo abbandonato è diventato centro di cultura. Per me entrarvi di nuovo, frequentarlo in questa nuova funzione mi riempie di emozione ed è veramente bello.
Cosa altro dirvi? Ascoltare per credere !
Buone serate a tutti
Testo di Ingrid Negroni
Foto Lino Bertone
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.