Ecco i nuovi appuntamenti di febbraio alla Biblioteca L. Spina.
Tra le novità da segnalare un’ interessante rassegna dedicata al ’68 e un ciclo di appuntamenti per la gestione dello stress !
EVENTI E MOSTRE
Dal 15 gennaio al 15 febbraio
MOSTRA FOTOGRAFICA “1 PIÙ 1 UGUALE 1” DI LINO BERTONE
Dal 15 gennaio al 15 febbraio la Sala Polivalente ospita la mostra fotografica di Lino Bertone, dedicata al quartiere San Donato-San Vitale. La mostra si può visitare negli orari di apertura della biblioteca.
L’ingresso è libero e gratuito.
STAFFETTA DI POESIA D’AMORE
Per festeggiare il giorno dell’amore le poetesse e i poeti di “Gruppo ’98 Poesia”, “Laboratorio di Parole” e “Poeti quasi per caso” presentano componimenti inediti e celebri sul tema dell’amore, declinato in tutte le possibili sfumature. Intermezzi poetici in altre lingue a cura di ACIUER, Al Ghofrane, Manna A.I.C.
A seguire rinfresco offerto da Coop Alleanza 3.0.
Per scaricare l’invito, clicca qui
Venerdì 23 febbraio ore 18.00
M’ILLUMINO DI MENO
La biblioteca “Luigi Spina” aderisce alla campagna “M’illumino di meno”, giornata del risparmio energetico, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2. Alle ore 18.00 spegneremo tutte le luci elettriche e ci ritroveremo in Sala ragazzi per leggere alcune storie “al buio” e riflettere sulle risorse energetiche, sugli sprechi e sull’ecosostenibilità.
Per saperne di più, clicca qui
RASSEGNE
“L’ASCOLTO E IL DIALOGO”
Martedì 6 febbraio 14.30
Torna la rassegna “L’ascolto e il dialogo”, rivolta principalmente agli ospiti dei centri diurni per anziani ma aperta a tutti. Gli appuntamenti del 2018 sono dedicati alla bolognesità nelle sue molteplici sfaccettature.
Prossimo incontro
IL CARNEVALE A BOLOGNA DAL XVII SECOLO AD OGGI
Per scaricare il programma completo, clicca qui
RASSEGNA “L’ABC DELLO STRESS”
Mercoledì 21 febbraio ore 17
Primo appuntamento della rassegna “L’ ABC dello stress. Conoscere, gestire e prevenire lo stress nella vita quotidiana”. Ciclo di incontri condotto dalla Dr.ssa Rita Dinasta, Psicologa Psicoterapeuta.
Per scaricare il programma completo, clicca qui
RASSEGNA “L’EREDITA’ DEL SESSANTOTTO”
Mercoledì 28 febbraio 0re 20.30
Marco Boato presenta il suo libro Il lungo ’68, ed. La Scuola, in pubblicazione a febbraio 2018.
Per scaricare il programma completo, clicca qui
Proseguono le consuete attività di laboratori e gruppi di lettura per adulti, adolescenti e bambini
Attività
INCONTRI DI LETTURE ANIMATE PER BAMBINI
Tutti i lunedì di febbraio dalle 17 alle 18.30
La Biblioteca Luigi Spina organizza una serie di attività ad utenza libera dedicate ai bambini dai 4 ai 9 anni fino a Maggio 2018.
L’ingresso è libero e gratuito.
“METTIAMOCI LA TESTA” GRUPPO DI LETTURA PER PREADOLESCENTI
Ogni primo mercoledì del mese dalle ore 17 alle 18.30 la bibliotecaria referente per la sezione ragazzi della Biblioteca “Luigi Spina” conduce un gruppo di lettura per preadolescenti (11 ai 13 anni). Ogni incontro è dedicato ad un libro o ad un autore.
L’ingresso è libero e gratuito.
Per saperne di più, clicca qui
SERVIZIO DI CONSULENZA BIBLIOGRAFICA PER INSEGNANTI ED EDUCATORI
Il primo mercoledì di ogni mese, dalle ore 14 alle ore 15, la bibliotecaria referente per la sezione ragazzi è a disposizione dei docenti per approfondimenti letterari, per elaborazione di percorsi di lettura tematici, per ogni informazione utile per le ricerche scolastiche.
Il servizio è fruibile solo su prenotazione.
Per saperne di più, clicca quì
“ATTACCA LA SPINA” : LETTURA ANIMATE E LABORATORI
Sabato 3 febbraio: STORIE DI CARNEVALE
Finalmente è di nuovo Carnevale! In un turbinio di maschere, leccornie, coriandoli e stelle filanti, riprendiamo un attimo fiato per leggere qualche storia divertente e per colorare le marionette di Arlecchino.
Sabato 17 febbraio: SOFFI DI VENTO
Sembra sempre che l’inverno non finisca mai … ma noi resistiamo e ci divertiamo con cartoncini, colle e forbici per creare collage. Età: 4-9 anni.
Per scaricare il programma completo, clicca qui
GRUPPO DI LETTURA “IL PILASTRO DELLA MENTE”
Giovedì 22 febbraio ore 17
Il gruppo di lettura “Il Pilastro della Mente” si incontrerà per discutere del libro Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo, Premio Strega 2014.
Per saperne di più, clicca qui
Per info e contatti: tel. 051 500365
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.