50 anni di luci. Buon compleanno ‪‎Pilastro‬!

50 anni del Pilastro

9 luglio 1966 – 9 luglio 2016: cinquant’anni sono passati dalla posa della prima pietra del rione. E per festeggiare al meglio le 50 candeline al Pilastro sabato è andato in scena “Cento di questi giorni“, un progetto audiovisivo di Laminarie – DOM la cupola del Pilastro, all’interno di Vocazione al contatto, in collaborazione con Visual Lab. Fotografie del passato (dall’Archivio digitale di Comunità, nato dal Progetto Pilastro 2016) e immagini recenti sono state proiettate sulle quattro torri da diciotto piani che si affacciano sul parco Pier Paolo Pasolini. Una storia di luci. Continua a leggere

Buon compleanno Pilastro!

love Pilastro

E’ il giorno scelto come data di nascita del Pilastro: il 9 luglio 1966, quando fu inaugurato formalmente….Era presente anche il Cardinale Lercaro e c’era la banda. Sabato 9 luglio 2016 si festeggerà il rione con una istallazione audiovisiva sulle quattro torri, di fronte al Parco Pasolini. E’ un evento all’interno di Vocazione al contatto, a cura di Laminarie, nella serata in collaborazione con Visual Lab.

Continua a leggere

E da oggi la boxe al Pilastro!

boxe

Da oggi, martedì 5 luglio a venerdì 8 luglio la boxe invade il Pilastro: prima con tre giorni di film e incontri e poi con una reunion che prevede combattimenti di boxe e thai. Il tutto alla nuova Arena Pasolini, che si trasformerà in un ring a cielo aperto. L’ingresso è gratuito. E’ il secondo appuntamento della rassegna Vocazione al contatto (a cura di Laminarie/DOM la cupola del Pilastro).
Sarà l’occasione anche per rivedere il video realizzato da Open Group con la scuola media Saffi all’interno del laboratorio di giornalismo (Progetto Pilastro 2016) e per guardare insieme i video che hanno partecipato al video contest #UngiornoalPilastro, a cura di Urban Center Bologna e Open Group.
Il programma e l’intervista a Giacomo Grassi di Kinodromo, che ha curato la rassegna PilastroCineBoxe, realizzata da Laura Marongiu, nella trasmissione Mari Monti, su Radio Città del CapoContinua a leggere

Concerto del Comunale rimandato al 19 luglio per inaugurazione bagnata…

27775670020_6873bc16a4_z

Inaugurazione bagnata, Arena fortunata”, speriamo si possa ricordare così, fra qualche tempo il giorno dell’inaugurazione della Nuova Arena del Parco Pasolini, sabato 2 luglio, che è cominciata con un battesimo di pioggia, proprio all’avvicinarsi del momento più atteso: il concerto. Che è stato rinviato a martedì 19 luglio.

Continua a leggere

La Scuola Cantiere di Terra Verde è lieta di annunciare: la nuova Arena del Pilastro è pronta!

Arena Pasolini

Sabato 2 luglio l’Associazione Terra Verde e l’Istituto Professionale Edile presenteranno alle 18,15 la nuova Arena nel parco Pier Paolo Pasolini, una struttura che prevede quattro scenari di allestimento che potrà ospitare fino a ottocentocinquanta spettatori. E’ stata realizzata insieme agli allievi della Scuola Cantiere. Erika Luciani, Presidente di Terra Verde” ci dà subito appuntamento per l’inaugurazione: “Il 2 luglio doneremo questo angolo di paradiso alla città. Vi aspettiamo alle 18.15 per un aperitivo e un brindisi insieme, per raccontare a tutta la cittadinanza cos’è stata questa esperienza e ringraziare tutte le realtà pubbliche e private, che ci hanno aiutato a raggiungere questo grande risultato. L’evento sarà alla presenza del sindaco che inaugurerà ufficialmente il nuovo palcoscenico consegnandolo alla città.” L’Arena Pasolini si trova all’interno del Parco Pasolini, il parco del Virgolone, l’accesso è da via Ada Negri.

Nella stessa giornata partirà la rassegna Vocazione al Contatto, che prevede alle 20 un concerto dell‘Orchestra e del Coro del Teatro Comunale.

Continua a leggere

Vocazione al contatto: musica, teatro, cinema, sport e arte visuale al Pilastro

Vocazione al contatto

Si comincia con il Teatro Comunale, Coro e Orchestra sabato 2 luglio, si chiude con il rock dei Giuda il 21. Nell’ambito di bèbolognaestate e in occasione di #PrimaveraPilastro2016, il Comune di Bologna presenta una rassegna culturale a cura di Laminarie/DOM la cupola del Pilastro, nella nuova Arena del Parco Pier Paolo Pasolini, confermando il Pilastro come una delle aree più vive e attive della città. Vocazione al contatto è una rassegna multidisciplinare che include diverse realtà della città, impegnate insieme in un progetto che continua il lavoro di Laminarie sul territorio. Abbiamo intervistato Bruna Gambarelli per conoscere meglio i contenuti della rassegna, partendo dallo spunto iniziale.

Continua a leggere

Mousikè-Dehors, una festa della danza all’aperto

26998001054_a6b0d4c3db_o

Lo scorso 10 giugno, Mousiké ha organizzato una festa di danza all’aperto, evento all’interno di #PrimaveraPilastro2016. Ad animarsi è stata l’area davanti alla sede, in via Panzini 1, al Pilastro. E’ stata un’invasione danzata nel verde in cui gli allievi hanno realizzato un paesaggio in movimento. Poi una danza collettiva con brindisi ha concluso la serata.

Continua a leggere

Festa di Vicinato al Pilastro

dscf4046jpg_27408466601_o

Porte Aperte alla comunità sotto il portico di Via D’Annunzio sabato e domenica 4 e 5 giugno. Le attività del Cantiere di Comunità, i laboratori dei Servizi socio educativi, i giochi dei boy scout hanno animato la strada, tanti i bambini e i ragazzi che hanno giocato insieme e il baratto come sempre ha attirato l’attenzione soprattutto delle donne del rione.

Continua a leggere

Porte Aperte al Pilastro, la festa di vicinato del Cantiere Comunità

Festa al Pilastro

Sabato e domenica 4 e 5 giugno saranno due giorni di festa, giochi e attività intense al Pilastro. A coordinare il tutto il Cantiere Comunità del Progetto Pilastro 2016 insieme ai Servizi socio-educativi territoriali del Quartiere San Donato. “Porte Aperte” è una tappa della rassegna #PrimaveraPilastro2016. Si alterneranno mercatini, laboratori, incontri pensati dai cittadini per i cittadini; i bambini saranno protagonisti assoluti di giochi ed esibizioni. Vi aspettiamo numerosi!
Il programma:

Continua a leggere