Buon Anno PILASTRO

Fuochi d’artificio al Virgolone

Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.

G Rodari

Continua a leggere

Articolo 8

articolo 8 della Costituzione italiana

 

Art.8

“Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.

Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano.

I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.”

Il 27 dicembre 2017 la Nostra Costituzione Italiana ha compiuto 70 anni.  Perché festeggiarla citando l’articolo 8?

Forse perché nell’aria si respira ancora l’atmosfera festosa e sacrale del Natale, forse perché quest’anno ricorre il cinquecentesimo anniversario della riforma luterana o forse semplicemente perché le tante differenti fisionomie dei volti che s’incontrano per le strade del nostro rione, ci pongono quotidianamente di fronte all’attualità di questo articolo.

Continua a leggere

Fascicolo Sanitario Elettronico: che cos’è?

“Serve a tutti. Serve anche a te. Serve anche a me”. Con questo invito parte la nuova campagna informativa per il Fascicolo Sanitario Elettronico.

Che cosa é? Cosa mi serve? E’ una ‘carta d’identità della salute’ che racchiude tutta la storia clinica e sanitaria di una persona, che permette di accedere on line a tanti documenti e a tanti servizi. Per chi lavora o ha bambini piccoli è molto comodo e efficiante.

Nel  fascicolo sanitario elettronico si possono vedere le ricette che ci ha prescritto il medico, le impegnative per la prenotazione di visite specialistiche, la visita prenotata, il referto.  Lo stesso per gli esami di laboratorio.

In questa pagina si può consultare la descrizione ed in questo video potete vedere tutte le opportunità che offre in circa 2 minuti
https://www.youtube.com/watch?time_continue=107&v=e939gw001qc

Continua a leggere

Il presepe della parrocchia del Pilastro fatto dai bambini

Il Pilastro si prepara a festeggiare il Natale, finestre e terrazze sono un turbinio di luci colorate.
Mi diverte sempre la sera fissare quelle lucine intermittenti che sembrano rincorrersi per arrivare non si sa dove, mi piacciono da morire e per un attimo ritorno bambina.
Natale è una festa per i bambini, lo diciamo sempre, ma non è vero!

Continua a leggere

18 milioni di euro, un regalo di Natale che sembrava lontano ma invece è diventato realtà

Un regalo di Natale quasi inaspettato quello dello sblocco da parte del governo di 18 milioni di euro destinati a Bologna grazie al bando relativo al “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluoghi di provincia”. La foto mostra la cerimonia seguita alla firma a Roma il 18 dicembre, alla presenza dei sindaci interessati ai differenti progetti: per Bologna il Sindaco Virginio Merola con il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.

Il primo cittadino felsineo ha affermato:  “E’ la conclusione di un percorso tanto appassionato nell’immaginare questi interventi quanto concreto nelle ricadute che avranno sulle parti di città dove verranno realizzati. Occuparci dei quartieri dei nostri centri urbani è un’indicazione illuminata che il Governo precedente ha dato attraverso il piano periferie e che questo esecutivo ha portato a termine. Bisognerà proseguire con una sempre maggiore attenzione alle città visto che la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie nelle sue recentissime conclusioni ha fotografato come 15 milioni di cittadini vivano nelle aree periferiche delle 14 aree metropolitane d’Italia in situazioni che sono, anche, di crisi”. Continua a leggere

Torna al Centro Commerciale di Vialarga: un Natale per chi è solo

Il pranzo di Natale edizione 2015

Un Natale per chi è solo si impegna ancora una volta a far rivivere lo spirito natalizio a chi ogni giorno vive nella solitudine e nell’emarginazione, ma vuole anche essere un’importante opportunità per focalizzare l’attenzione sulle tante facce del disagio sociale: problemi purtroppo fortemente presenti nelle nostre città, anche se alcune volte dimenticati.
Il Natale al Quartiere San Vitale – San Donato si identifica ormai da oltre 20 anni con il pranzo offerto alle persone sole della città il 25 dicembre dal centro commerciale Vialarga e dall’ipermercato Conad.

Continua a leggere

Martedì 19 dicembre Centro Commerciale Pilastro

Giornata intensa al Centro Commerciale Pilastro: alle ore 12 il parroco Don Marco benedirà il presepe, alle 18 inaugurazione della mostra 1 più 1 uguale a 1 la nuova iniziativa del fotografo Lino Bertone, cittadino del Pilastro,  che invita i cittadini del Quartiere S. Donato a conoscere luoghi e opportunità del Quartiere S. Vitale oggi unico Quartiere.
Il titolo “1 più 1 uguale 1” è già piuttosto chiaro : due realtà prima distinte che diventano una sola! Al Pilastro avremo le immagini di S. Vitale, mentre alla Biblioteca Scandellara ci saranno foto della nostra realtà. Continua a leggere

Raccolta coperte per il piano freddo a Bologna

 

 

Quella coperta rinchiusa  nell’armadio, probabilmente inutilizzata da anni, che ci siamo anche scordati di averla……sì quella coperta potrebbe alleviare un pochino il disagio di chi vive in strada in inverno……infatti quest’anno Asp Città di Bologna, in collaborazione con le Cooperative sociali che gestiscono i servizi dedicati al disagio adulto, ha attivato una raccolta di coperte, sacchi a pelo, cappotti e maglioni (esclusivamente questi generi).

Continua a leggere

1 più 1 uguale a 1 : la nuova mostra fotografica di Lino Bertone

 

Martedì 19 dicembre presso il Centro Commerciale Pilastro (Via Pirandello 18) alle ore 18 e presso la Biblioteca Scandellara (Via Scandellara 50)  alle 18.30, sarà inaugurata, alla presenza del Presidente di Quartiere Simone Borsari,  la mostra di Lino Bertone1 più 1 uguale 1” dedicata al nuovo Quartiere San Donato-San Vitale.

Continua a leggere

Fiorella Rodella, la Dottoressa capace di cogliere il sole anche se piove.

Siamo nella bella casa della D.ssa Fiorella Claudia Rodella.
Siamo venute a parlare con questa nostra “vicina di rione” per saperne di più delle sue molteplici attività.

E’ una donna dalle grandi risorse, lo si intuisce subito, ed entra immediatamente nel vivo del discorso parlandoci del suo lavoro. Fiorella Rodella è psicologa e psicoterapeuta; attualmente si occupa del mondo educativo e dell’area anziani. Svolge sedute individuali di psicoterapia. Ma oltre a ciò, da almeno 20 anni  collabora con diverse realtà del territorio  che gestiscono  case di riposo (RSA ) di Bologna e Modena. Nello specifico lei si prende cura di coloro che curano, gli operatori.

Continua a leggere