Giovedì 14 dicembre alle ore 17 i lettori del gruppo “Il Pilastro della mente”, si incontreranno presso la sala Polivalente della Biblioteca L. Spina, per discutere e confrontarsi sul libro oggetto di lettura di questo mese: “Non dirmi che hai paura” Premio Strega 2014 di Giuseppe Catozzella.
Mercoledì 13 dicembre: festa della biblioteca !
Per festeggiare un altro fantastico anno trascorso con i lettori, lo staff della Biblioteca Luigi Spina organizza la Festa della Biblioteca, che si terrà il giorno mercoledì 13 Dicembre alle ore 17.00 presso la sala polivalente.
Ci saranno letture ad alta voce, una mostra fotografica dei momenti salienti del 2017 e la premiazione dei lettori più attivi!
Sarà possibile acquistare, ad offerta libera, pacchetti di libri come idea regalo.
Foto di un’alba al Pilastro
Frida Forlani, abitante del Pilastro, l’altra mattina si è affacciata alla finestra e ha visto queste splendide immagini. E qualcuno si chiede perché siamo contenti di vivere qui! Continua a leggere
Pranzo di Natale del Circolo La Fattoria
Sabato 16 dicembre alle ore 12.30, siete tutti invitati alla Fattoria di Masaniello per il pranzo di Natale dei soci del Circolo La Fattoria .
Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività e degli animali della Fattoria Urbana.
Donne che imparano a leggere e scrivere
A piccoli gruppi, la mattina dopo aver accompagnato i bambini a scuola, alcune donne marocchine si ritrovano per imparare a leggere e a scrivere nei locali della Casa di Comunità di via Pirandello 24.
Sono giovani, ma analfabete; nel loro paese non hanno avuto la possibilità di imparare l’A B C. Parlano ormai bene italiano e sanno spiegarmi perché non posso fotografarle in viso ( la foto è stata annebbiata per rispetto della loro cultura).
La loro maestra con molta pazienza mi spiega le esigenze di attrezzature e, come per gli altri gruppi di Al Ghofrane che si sono associati a Mastro Pilastro, iniziamo a conoscerci partendo dalle esigenze più affrontabili, e a condividere alcune esperienze.
Per informazioni
Al Ghofrane tel. 0510974185
alghofrane2007@live.it
Fattoria di Masaniello: tutti insieme per fare un “pacco” alla camorra
Serata gustosa ma anche emozionante, quella di lunedì 4 dicembre alla Fattoria di Masaniello in occasione della cena sociale “Facciamo un pacco alla camorra.”
Come ha detto all’inizio della serata Michele Ammendola, responsabile del Ristorante Pizzeria : “Fare un pacco” nel gergo napoletano significa “rifilare delle fregature a qualcuno” e fare un pacco alla camorra significa restituire, almeno in parte, quelle “fregature” ricevute negli anni dalla criminalità organizzata, dalla malapolitica, dal malaffare, per restituire beni confiscati alla collettività, bellezza all’ambiente, valore alle tradizioni e dignità alle persone.”
“L’ascolto e il dialogo”: alla scoperta dei burattini bolognesi
Il dialetto bolognese rimane al centro della rassegna “L’ascolto e il dialogo” anche nel secondo incontro, che si svolgerà alla Biblioteca Luigi Spina martedì 5 dicembre 2017 alle 14,30. Nello specifico si parlerà della secolare tradizione dei burattini bolognesi.
Il termine burattino deriva dal nome di un personaggio della commedia dell’arte, che doveva il suo nome al mestiere degli “abburattatori”, cioè dei setacciatori di farina. Il “buratto”, infatti, era una stoffa grezza e resistente, usata per separare la farina dalla crusca.
Gli appuntamenti e gli orari di dicembre della Biblioteca L. Spina
ATTIVITà
INCONTRI DI LETTURE ANIMATE PER BAMBINI
TUTTI I LUNEDI’ DI DICEMBRE – ORE 17 – 18.30
La Biblioteca Luigi Spina organizza una serie di attività ad utenza libera dedicate ai bambini per il periodo Settembre – Dicembre 2017.
Questa attività si svolge tutti i Lunedì dalle ore 17 alle 18.30 ed è indirizzata a bambini dai 4 ai 9 anni.
L’ingresso è libero e gratuito.
METTIAMOCI LA TESTA” GRUPPO DI LETTURA PER PREADOLESCENTI
MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE ORE 17 – 18.30
La Biblioteca Luigi Spina organizza un gruppo di lettura per preadolescenti per il periodo Ottobre – Dicembre 2017.
Ogni incontro è dedicato ad un libro o ad un autore. Questa attività si svolge il primo Mercoledì del mese dalle ore 17 alle 18.30 ed è indirizzata a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni.
La buona musica senza spine
Mercoledì – Classica da Mercato – la classica più viva che mai
Venerdì e Sabato – Mercato vivo – Party e concerti , Dj Set. Serate in collaborazione con i collettivi artistici bolognesi.
Ogni secondo Venerdì del mese – Istantanea: progetto informativo dedicato all’avanguardia.
Venticinque anni di poesia: domani si replica!
Dopo la bellissima serata, ricca di emozioni e suggestioni di martedì 21 di “Venticinque anni di poesia“, organizzato dal Laboratorio di Parole: si replica martedì 28 , alle ore 18 presso il centro Costa Costarena in Via Azzo Gardino 48, con altre letture e intermezzi musicali .
L’incontro sarà condotto dal Prof. Raffaele Riccio, interverrà l’Assessore alla Cultura Bruna Gambarelli.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.