Se dico Sri Lanka, vedo Pilastro

danzatrici singalesi della Negara Dancing Academy

La festa per Santa Caterina è appena cominciata. La Banda Rossini posa gli strumenti e lascia il palcoscenico a quattro giovani danzatrici dello Sri Lanka dirette da Gaya della Neranga Dancing Academy.

Di fronte alla biblioteca Spina echeggia una  musica sinuosa che risplende e profuma di terre lontane. Piedi scalzi che si muovono armonici su un freddo selciato, in perfetta sintonia con mani gentili che si protendono verso un terso cielo autunnale. Timidi sorrisi aggraziati, incorniciati da monili dorati.

Recita il testo di una danza popolare singalese:
“Rimani per vedere la leggiadria sua danzare

Continua a leggere

5 scrittori per il Pilastro

Pilastro rendering

Giovedì 10 Marzo alle ore 17:00 ha inizio la rassegna: “La toponomastica, la scrittura, la lettura: i giovedì letterari della Biblioteca Luigi Spina nell’ambito del progetto #Pilastro2016”. Gli appuntamenti in biblioteca si propongono di narrare il Pilastro attraverso alcuni importanti scrittori ai quali sono intitolate strade del rione. Il primo incontro sarà dedicato a Pier Paolo Pasolini e vedrà come relatori Fulvio Pezzarossa e Michele Righini autori del recente libro “La camminata malandrina: i ragazzi di strada nella Roma di  Pasolini”, Modena – Mucchi, 2015″

Continua a leggere

#PrimaveraPilastro2016. 50 anni dopo, insieme per il nuovo Pilastro

pilastro

Al via la #PrimaveraPilastro2016, da marzo a luglio seminari, incontri, concerti, feste e molto altro per l’anniversario dei 50 anni di storia del Pilastro. Ma saranno festeggiamenti che non si chiuderanno con l’ultimo appuntamento estivo. Perchè a restare saranno l’Agenzia di sviluppo locale, la Cooperativa Sociale di Comunità e la Casa di Comunità in Via Pirandello, sopra il Centro Commerciale. Continua a leggere