«Simpatica e coinvolgente» alle 19,30 chiedo un commento alla mia vicina di casa che, come abitante del Pilastro, ha partecipato a tutte le iniziative in programma sabato 5 marzo. « Una bella giornata. E’ andato tutto benissimo». Centinaia di persone hanno partecipato ed anche il convegno Abitare il Pilastro, l’iniziativa meno popolare fra quelle in programma, è stata apprezzata. Sala strapiena, persone attente, anche in piedi. Particolare attenzione ed emozione hanno suscitato i racconti dei protagonisti, e l’intervento del Presidente del Circolo Fattoria che, in pochi minuti, ha sintetizzato la propositività dei cittadini del Pilastro. Infatti in questa periferia, un punto di forza è sempre stata la capacità di associazioni dei cittadini ed istituzioni territoriali di condividere obiettivi comuni, magari dopo discussioni e confronti anche aspri. Partecipazione come leva dell’integrazione?
Abitare il Pilastro
1966-2016 Abitare il Pilastro. Tra urbanistica e protagonismo dei cittadini
Nella densa giornata del 5 marzo ci sarà un momento dedicato al Pilastro visto con la lente di urbanisti e architetti. Nel pomeriggio, alle 15.30, nella sala Atelier dell’Urban Center si confronteranno sulla storia del rione e sui suoi cambiamenti anche i testimoni, protagonisti degli anni della costruzione. Tra loro i rappresentanti dello storico Comitato Inquilini, protagonista delle lotte per i servizi essenziali, che hanno dato vita a un percorso di impegno e partecipazione sempre più ampio. Ecco il programma dell’evento:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.