Articolo 8

articolo 8 della Costituzione italiana

 

Art.8

“Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.

Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano.

I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.”

Il 27 dicembre 2017 la Nostra Costituzione Italiana ha compiuto 70 anni.  Perché festeggiarla citando l’articolo 8?

Forse perché nell’aria si respira ancora l’atmosfera festosa e sacrale del Natale, forse perché quest’anno ricorre il cinquecentesimo anniversario della riforma luterana o forse semplicemente perché le tante differenti fisionomie dei volti che s’incontrano per le strade del nostro rione, ci pongono quotidianamente di fronte all’attualità di questo articolo.

Continua a leggere

La redazione del blog partecipa alla Biennale di prossimità

Da giovedì 15 giugno a domenica 18 giungo la redazione del blog parteciperà alla Biennale di Prossimità insieme all’Associazione Mastro Pilastro, portando le sue esperienze e contributi.
Questo evento rappresenta un’occasione di incontro e confronto con realtà periferiche simili alla nostra, fatta da abitanti e cittadini anonimi, illustri sconosciuti che sono invece i veri protagonisti di cambiamenti sociali e culturali.
Continua a leggere

Parrocchia in festa: tutti gli appuntamenti

Parrocchia Santa Caterina

 

Da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno torna la festa della Parrocchia di Santa Caterina, tre giorni densi di appuntamenti: gastronomici, musicali e multietnici.

Si parte venerdì 2 giugno alle ore 16.30 con l’ apertura degli stand gastronomici. La serata sarà all’ insegna della cucina etnica, con un appetitoso piatto unico ricco di profumi speziati e sapori lontani: cous cous, riso all’orientale e raviolo filippino, ripieno di carne e verdure. Naturalmente per gli amanti della cucina tradizionale non mancheranno crescentine  e patatine fritte. Continua a leggere

Ultimo appuntamento con gli “incontri del martedì” a Dom

Nell’ambito della stagione Contesto, presentiamo l’ultimo degli “incontri del martedì” a DOM. Torna uno degli eventi che annualmente contamina la stagione teatrale proposta da Laminarie: la celebrazione di un centenario particolare nella storia, a cui viene dedicato un focus specifico e speciale.

Martedì 11 aprile alle ore 19 è la volta di Cento di questi giorni – l’arte scenica ai tempi della Rivoluzione Russa.

Ospiti della serata: Alessio Bergamo – regista, pedagogo e studioso di teatro – e  Gianluca Farinelli – direttore Fondazione Cineteca di Bologna.

Continua a leggere

Terza e ultima residenza artistica a DOM: due appuntamenti con Isabel Cuesta Camacho

Terza e ultima residenza artistica a DOM con Isabel Cuesta Camacho, danzatrice, coreografa e giornalista, ospite di questo ultimo ciclo di progetti inediti site-specific realizzati a DOM nell’ambito della stagione Contesto.

Il primo evento è martedì 4 aprile ore 19 a DOM con il Dialogo sulla residenza. Intervengono: Lucia Medri – redattrice di Teatro e Critica, Febo Del Zozzo – direttore artistico di Laminarie e Sara Fulco – curatrice del report sulla residenza. Durante il dialogo si parlerà dell’attività di Isabel Cuesta Camacho e del suo lungo lavoro di ricerca attorno al tema della migrazione. Approfondimento che tra l’altro viene qui rielaborato e attualizzato artisticamente all’interno della permanenza presso il teatro. Continua a leggere

Onfalos: la rassegna di Laminarie dedicata ai bambini

onfalos

Due giorni dedicati solo ai bambini e alle loro famiglie sabato 19 e domenica 20 novembre, presso il Dom la Cupola del Pilastro,  tra cinema e teatro con proiezioni di cartoni animati, laboratori e incontri. Si tratta di  Onfalos infanzia al centro, un progetto curato da Laminarie,  giunto alla sua settima edizione, che quest’anno avrà come tema centrale i  “i personaggi perdentiContinua a leggere

Luce di marzo alla Fattoria Urbana. E si baratta!

Fattoria Urbana

Sabato 19 marzo è pomeriggio di festa alla Fattoria Urbana. Il Circolo La Fattoria organizza la storica  Festa del Falo’  Lòm a merz. E il Cantiere Comunità del Progetto Pilastro 2016 affiancherà l’evento con i suoi banchetti per il baratto. E’ una giornata che fa parte della rassegna #PrimaveraPilastro2016

Continua a leggere

#PrimaveraPilastro2016. 50 anni dopo, insieme per il nuovo Pilastro

pilastro

Al via la #PrimaveraPilastro2016, da marzo a luglio seminari, incontri, concerti, feste e molto altro per l’anniversario dei 50 anni di storia del Pilastro. Ma saranno festeggiamenti che non si chiuderanno con l’ultimo appuntamento estivo. Perchè a restare saranno l’Agenzia di sviluppo locale, la Cooperativa Sociale di Comunità e la Casa di Comunità in Via Pirandello, sopra il Centro Commerciale. Continua a leggere

Alla parrocchia del Pilastro, il rione in musica per Natale

IMG-20151219-WA0005-pilastro

Come ogni anno, anche nel 2015 per Natale si è tenuto il classico concerto natalizio  alla parrocchia di Santa Caterina da Bologna, la chiesa del Pilastro, in via Campana 2. Forse più che negli anni passati, l’evento ha visto una forte partecipazione di abitanti di questa zona oltre che di parenti e amici degli artisti che si sono esibiti.

Continua a leggere