Diamo i numeri del Quartiere San Donato San Vitale

Quanti siamo nel nostro Quartiere San donato San Vitale? Quanti anni abbiamo? Quante persone compongono le nostre famiglie? Come siamo messi col lavoro, e con la ricchezza? Quanti bimbi facciamo? Martedì 16 maggio alle 17 presso la Biblioteca Spina in Via Casini i responsabili del Settore Statistica del Comune di Bologna Gianluigi Bovini e Franco Chiarini ci risponderanno a queste e a tante altre domande.  Questo incontro fa parte del  ciclo di undici conferenze “Una città e i suoi quartieri. Come cambia …” proposto dall’Istituzione Biblioteche per raccontare, quartiere per quartiere, le trasformazioni che hanno interessato e interesseranno Bologna.  Continua a leggere

Se fossi…

Le poesie che state per leggere sono il prodotto di un’attività  del doposcuola estivo che si tiene presso la Biblioteca Spina .https://pilastro2016.wordpress.com/2017/01/28/doposcuola-alla-spina/

‎Se fossi la pioggia, farei piovere in estate.

Se fossi una delle persone che comandano cosa fare, io direi di non tagliare gli alberi e di non rinchiudere i poveri animali nello zoo.

Si deve amare la

Natura

perché ci dà l’ossigeno e i frutti.

Se fossi Tasnova, come sono e sono stata, starei sempre con la mia famiglia perché è la gioia più grande per me.

Tasnova Khan, fine 5°anno della scuola primaria

 

 

Se fossi l’aria, sarei bianca come la neve.

Se fossi il blu del cielo stellato, il mio volto sarebbe luccicante.

Se fossi madre, ma sono figlia, mi prenderei cura dei miei piccoli.

Se fossi un pesce, esplorerei le profondità marine.

Se fossi Ayshi, come sono e sono stata,  proteggerei, e proteggerò, i poveri e gli innocenti.

Ayshi Osman, fine 4*anno della scuola primaria Continua a leggere

Bambine del Pilastro: ritratti di donne

Le “ricette di donna” che state per leggere sono il prodotto di un’attività  del doposcuola estivo che si tiene presso la Biblioteca Spina .https://pilastro2016.wordpress.com/2017/01/28/doposcuola-alla-spina/

BUON 8 MARZO A TUTTE!

Ricetta di donna

 Una donna deve avere un fisico particolare: capelli corti, occhi azzurri. Deve truccarsi.
Deve avere l’amore dentro di sé.
Deve essere coraggiosa per battere gli uomini, perché loro si credono forti.
Alla fine, però, non importa, perché siamo tutti uguali. Belli o brutti, ciccioni o magri: è lo stesso, l’importante è stare tutti insieme.

Yacine Cisse, fine 3° anno della scuola primaria

 

Ricetta di donna

Per fare una donna ci vuole un cuore, un’anima che la controlli e la guidi.
Una donna ha bisogno di un fisico resistente e di buona volontà, se vuole vincere .
Una donna dev’essere felice delle sue qualità perché nessuno è perfetto.
Una donna deve essere rispettata, perché la donna ha i suoi diritti.

Ayshi Osman, fine 4° anno della scuola primaria


Continua a leggere

Dino Campana e incursioni salgariane alla Biblioteca Luigi Spina

laboratorio biblioteca Spina

Ecco i due nuovi appuntamenti del ciclo “La toponomastica, la scrittura, la lettura”, curato dalla Biblioteca Luigi Spina parte della #PrimaveraPilastro2016: giovedì 7 aprile “Lavorare lavorare, preferisco il rumore del mare” dedicato al poeta Dino Campana e giovedì 14 aprile “Incursioni salgariane: proiezioni, letture e visioni avventurose dell’opera e della vita di Emilio Salgari”. Protagonisti dell’ultima data del ciclo di incontri il gruppo di lettura di preadolescenti “Mettiamoci la testa” e alcuni alunni e insegnanti della scuola elementare Romagnoli e media Saffi del Pilastro.

Continua a leggere