Difficile descrivere la Biennale di Prossimità che si è svolta la scorsa settimana a Bologna. Moltissimi gli eventi, i laboratori, gli argomenti, le parole, gli operatori, i cittadini che hanno dato vita alle quattro giornate della Biennale. Quindi non percorrerò il lungo dedalo degli avvenimenti, sarebbe impossibile, ma cercherò di raccontarla “puntando il riflettore” sui due punti estremi del percorso: l’inizio, con le parole di Gianfranco Marocchi (Co-direttore della Biennale con Georges Tabacchi) e di Monsignor Zuppi, e la conclusione, con le emozioni dei partecipanti.
Biennale di prossimità
La redazione del blog partecipa alla Biennale di prossimità
Da giovedì 15 giugno a domenica 18 giungo la redazione del blog parteciperà alla Biennale di Prossimità insieme all’Associazione Mastro Pilastro, portando le sue esperienze e contributi.
Questo evento rappresenta un’occasione di incontro e confronto con realtà periferiche simili alla nostra, fatta da abitanti e cittadini anonimi, illustri sconosciuti che sono invece i veri protagonisti di cambiamenti sociali e culturali.
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.