Ecco le immagini scattate da Lino Bertone la sera di Vocazione al contatto dedicata alla reunion di boxe e thai. Il ring è stato montato all’Arena del Pilastro. Ad organizzare la serata, insieme a Laminarie, la Palestra le Torri.
boxe
E da oggi la boxe al Pilastro!
Da oggi, martedì 5 luglio a venerdì 8 luglio la boxe invade il Pilastro: prima con tre giorni di film e incontri e poi con una reunion che prevede combattimenti di boxe e thai. Il tutto alla nuova Arena Pasolini, che si trasformerà in un ring a cielo aperto. L’ingresso è gratuito. E’ il secondo appuntamento della rassegna Vocazione al contatto (a cura di Laminarie/DOM la cupola del Pilastro).
Sarà l’occasione anche per rivedere il video realizzato da Open Group con la scuola media Saffi all’interno del laboratorio di giornalismo (Progetto Pilastro 2016) e per guardare insieme i video che hanno partecipato al video contest #UngiornoalPilastro, a cura di Urban Center Bologna e Open Group.
Il programma e l’intervista a Giacomo Grassi di Kinodromo, che ha curato la rassegna PilastroCineBoxe, realizzata da Laura Marongiu, nella trasmissione Mari Monti, su Radio Città del Capo… Continua a leggere
Vocazione al contatto: musica, teatro, cinema, sport e arte visuale al Pilastro
Si comincia con il Teatro Comunale, Coro e Orchestra sabato 2 luglio, si chiude con il rock dei Giuda il 21. Nell’ambito di bèbolognaestate e in occasione di #PrimaveraPilastro2016, il Comune di Bologna presenta una rassegna culturale a cura di Laminarie/DOM la cupola del Pilastro, nella nuova Arena del Parco Pier Paolo Pasolini, confermando il Pilastro come una delle aree più vive e attive della città. Vocazione al contatto è una rassegna multidisciplinare che include diverse realtà della città, impegnate insieme in un progetto che continua il lavoro di Laminarie sul territorio. Abbiamo intervistato Bruna Gambarelli per conoscere meglio i contenuti della rassegna, partendo dallo spunto iniziale.
Alì inaugura la stagione di DOM
La performance Alì di Laminarie, dedicata a Pier Paolo Pasolini, inaugura il nuovo programma di DOM Alors on danse. Lo spettacolo si realizza con la storica palestra di boxe del Pilastro, che fin dagli anni Novanta conta la partecipazione di molti ragazzi del territorio. Il progetto mette in relazione alcuni lottatori di boxe, i cui movimenti costituiscono a tutti gli effetti una danza, con l’opera di Pasolini e in particolare con fotogrammi dai film “Accattone” e “Appunti per un Orestiade Africana” e tracce dal testo “Alì dagli occhi azzurri “ .
Pilastro on Fire: allenamenti e match a porte aperte
Sabato 4 luglio la Scuola di Boxe le Torri , Via A. Negri 2 recentemente intitolata al suo fondatore Gianfranco Cesari, insieme a ThaiGym Bologna, darà vita a Pilastro On Fire: un openday dedicato alla Boxe e alla Muay Thai, la boxe Thailandese. Continua a leggere
La boxe sotto casa

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.