Buone notizie e qualche novità in tema di trasporti per chi abita al Pilastro: la notte tra il 30 settembre e l’1 ottobre è ripartito infatti il servizio nei fine settimana della linea notturna 20N, che collega il centro di Bologna al Pilastro e viceversa, ogni venerdì e sabato notte.
bus
Bus notturni al Pilastro. Finalmente!
Un nuovo piccolo passo di grande importanza che può portare il Pilastro ad essere considerato più vicino alla città e più facile da raggiungere a tutte le ore. Nei mesi di aprile e maggio Tper lancerà in fase sperimentale due nuove linee notturne oltre alle classiche 61 e 62, la 20N (dal centro al Pilastro con un prolungamento fino a Viale Fanin e viceversa) e la 25N (dal centro alla Dozza e viceversa) che serviranno a raggiungere zone attualmente non coperte dal servizio di trasporti pubblici di Bologna negli orari notturni, ma in cui i bus di giorno sono molto frequentati. Questo nuovo servizio sarà introdotto per il momento solo il venerdi e il sabato sera e sarà attivo da mezzanotte fino alle 5.30 del mattino. Continua a leggere
Pilastro? Gran bus ma la notte no
Nonostante il Pilastro sia considerato uno dei luoghi più lontani dal centro storico ha in realtà uno straordinario sistema di collegamenti con i mezzi pubblici unico a Bologna.
Quattro linee (14c, 20, 55 e 35) animano le vie di questa zona della città, rendendola un vero e proprio nodo di scambio, particolare importante per quello che è stato il suo sviluppo passato e futuro. Il capolinea del 20 e del 14 è poi diventato nel tempo un vero e proprio punto di riferimento e di ritrovo per chi vive al Pilastro, un luogo dove le centinaia di persone che abitano in questa zona si incrociano, si parlano, si scambiano informazioni e si conoscono.
Vita da studente al Pilastro. Problemi? Pochi bus alla sera tardi e nessun locale per ritrovarsi
Effettivamente Giulio non capiva perché lo stessi intervistando sul Pilastro. Già, se sei uno studente fuori sede e non incappi nel bolognese che ti parla male del Pilastro, questo territorio può sembrare come gli altri, forse anche più bello vista la quantità di verde presente. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.