Eventi al CDH

Segnaliamo due eventi organizzati dal Centro Documentazione Handicap, all’interno de Il cammino dei diritti – Il Festival delle Biblioteche specializzate di Bologna. Gli appuntamenti prendono spunto dai 40 anni della Legge 517 sull’integrazione scolastica e si svolgeranno presso la sede del CDH in Via Pirandello 24.
  • LUNEDI’ 9 OTTOBRE alle 17

Inaugurazione della mostra
A scuola, nel mondo…
1977-2017
I quarant’anni della Legge 517:
un percorso dall’integrazione all’inclusione tra libri, oggetti, parole

  • SABATO 14 OTTOBRE alle 16
Il Derby dell’inclusione tra
Claudio Imprudente (giornalista milanista) e Massimiliano Verga (scrittore) in novanta minuti, dal calcio di inizio ai calci di rigore.
Una partita verbale in cui riflettere sul valore e l’attualità dell’inclusione scolastica, attraverso la metafora calcistica. 

a cura di Lino Bertone

Scuole medie Saffi: gli studenti guidano alla mostra su Anne Frank

Dal 4 maggio al 31 maggio la Scuola Secondaria di Primo Grado “Saffi” (via Panzini 1) ospita la mostra documentaria realizzata dalla Anne Frank House di Amsterdam.  Sarà aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30; il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle 14:45 alle 16:15.

La mostra, promossa dall’Istituto Comprensivo 11 e con il Patrocinio del Quartiere San Donato-San Vitale, ha inaugurato il 4 maggio 2017  alla presenza di autorità, insegnanti e genitori oltre ad intere classi di scolari e studenti. L’inaugurazione ha fatto emergere il valore della preparazione e l’elaborazione condivisa della mostra poiché quasi tutti i ragazzi erano protagonisti o del coro, o dei materiali prodotti ad arricchimento dell’esposizione o guide motivate per la visita ai 34 pannelli della bella mostra che illustra dove e come viveva nascosta la famiglia Frank, famiglia ebrea poi quasi sterminata nei campi di concentramento nazisti. Continua a leggere

Bambini, sabato al CDH “Storie per tutti”!

 image001

Ehi, dico a voi, voi bambini e genitori, nonni, insegnanti e curiosi. Sabato 15 ottobre vi invitiamo al CDH di Via Pirandello 24, alle ore 11. Venite  a sentire le “Storie per tutti”! Ma cosa sono queste “Storie per tutti”?

Sono favole narrate ai bambini da bravissimi attori che le raccontano con la voce, i gesti, le figure, i suoni; c’è anche l’accompagnamento con musica dal vivo. Per sei sabati di ottobre , novembre e dicembre. Per saperne di più siamo andati al CDH  ad intervistare la gentile capo-redattrice della rivista Accaparlante: Valeria Alpi. Continua a leggere

L’ultimo maledetto gradino

marciapiedeChe tipo di problemi si incontrano a girare il Pilastro con una carrozzina  elettrica? Di sicuro l’ultimo gradino, spesso quello che serve per entrare in un negozio o in un bar, è davvero maledetto. Ce lo ha spiegato Sara, che fa parte del gruppo accessibilità creato per iniziativa del Centro Documentazione Handicap. Continua a leggere

Per un Pilastro accessibile a tutti

mottoL’idea è quella di rendere più accessibile a tutti e più accogliente il Pilastro, sia dal punto di vista delle barriere architettoniche che da quelle relazionali. In prima linea, per raggiungere l’obiettivo, ci sono le persone, gli abitanti del territorio. L’iniziativa, che si chiama “Pilastro Social rating: AAA alta accessibilità accogliente” è promossa dall’associazione Centro Documentazione Handicap e dalla cooperativa sociale Accaparlante e si affianca al Progetto Pilastro 2016 di cui condivide gli obiettivi e l’idea di mettere al centro gli stessi cittadini. Continua a leggere