Raccolta Fondi fra la gente di CdH: 255% dell’obbiettivo

Grande entusiasmo al Centro Documentazione Handicapp per l’obbiettivo raggiunto: il progetto Storie per tutti di cui vi avevamo parlato, non solo ha raggiunto il risultato sperato in meno della metà del tempo, ma lo ha più che raddoppiato: €. 10.200 grazie al sostegno di 370 persone.

Storie per tutti è un progetto unico, non esiste qualcosa di analogo in Italia, e l’associazione ringrazia i finanziatori che ci hanno creduto fortemente, sostenendo l’importanza del progetto per i bambini e per le famiglie. Con maggiori risorse, oltre a portare a termine la terza edizione delle Storie, con 14 appuntamenti di cui 3 nei reparti pediatrici degli ospedali bolognesi, saranno aggiunti alcuni incontri sull’Appennino, in cui i bambini d’inverno vivono esperienze di isolamento maggiore, ed un altro ospedale in provincia. Si documenterà meglio e si può iniziare a programmare la quarta edizione.

Continua a leggere

Ti interessa il Servizio Civile? Al Pilastro per CDH

Centro Documentazione Handicapp di via Pirandello 24, cerca sei giovani per l’attuazione dei propri progetti con Servizio Civile Nazionale. Gli interessati devono presentare domanda entro lunedì 26 giugno ore 14  online o mediante raccomandata A/R ( orario di arrivo ) o consegnata a mano. Come noto, possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 28 anni presso ARCI Servizio Civile  di Bologna.
Il Progetto in cui saranno impegnati i giovani è “Per una cultura dell’inclusione. Valorizzare e favorire un ruolo attivo e positivo delle persone disabili”.
Continua a leggere

Centro Documentazione Handicap: raccolta fondi per raccontare storie per tutti

“Storie per tutti” è un progetto di letture ad alta voce accessibili per bambini dai 3 agli 8 anni. I raccontastorie sono un gruppo di persone disabili e non, con competenze nell’educazione, nella letteratura per l’infanzia, nell’illustrazione, nella musica e nel cinema, e portano avanti da anni questo progetto in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di via Pirandello 24. Quest’anno vogliono arrivare proprio a tutti, anche ai bambini degli ospedali pediatrici e chiedono a tutti noi di fare una piccola parte, cliccare online e contribuire alla realizzazione del progetto anche solo con 5 euro.
Siamo tutti invitati mercoledì 7 giugno alle ore 17,30 alla Festa sul terrazzo del Centro Documentazione Handicap di Bologna, in via Pirandello 24. Un grande spazio accogliente dove prendere un aperitivo in compagnia e conoscere il progetto delle Storie per tutti! Continua a leggere

Nuovi marciapiedi: se si pensano insieme sono accessibili

tour marciapiedi Pilastro

Tour dei marciapiedi del Pilastro per pensare a come renderli veramente accessibili a tutti. Lo hanno compiuto insieme tecnici del Comune di Bologna e cittadini e cittadine che fanno parte del cantiere Pilastro 2016, coordinato dal Centro Documentazione Handicap, dedicato proprio all’accessibilità. Presente anche l’Aias. Continua a leggere