Due delle nostre redattrici sono andate nella seconda settimana di agosto a visitare il casale di Via Fantoni 47, uno degli spazi che insieme ai due negozi Acer di Via D’Annunzio saranno gestiti dalla futura Cooperativa di Comunità. Ecco il loro racconto:
Cooperativa di comunità
Cantiere di Comunità: la ricerca del lavoro per i giovani del Pilastro sempre al centro
A 2 anni dalla nascita del Cantiere Comunità, all’interno del Progetto Pilastro 2016, lo Spazio di Vicinato di via D’Annunzio 19, coordinato dalla Coop Camelot, continua a essere un importante punto di incontro e presidio per l’analisi e lo studio del territorio e delle esigenze dei suoi abitanti. Federica Gazzoli, che per Camelot coordina il Cantiere, ci ha spiegato quali sono e come sono nate le ultime 2 iniziative. Una dedicata soprattutto ai ragazzi giovani della zona in cerca di lavoro, l’altra invece è un’attività di ricerca-azione sul territorio in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna.
Mastro Pilastro a Palazzo D’Accursio
Si è conclusa con una visita all’Aula del Consiglio Comunale e alla sala rossa “Maurizio Cevenini” l’incontro a Palazzo D’Accursio tra l’assessore Riccardo Malagoli e i soci dell’Associazione di Comunità Mastro Pilastro. L’assessore, nella riunione tenutasi nella sala del Dentone, ha espresso orgoglio per l’inizio del percorso dell’associazione e ha chiesto ai suoi soci di prendere a cuore gli stabili che il Comune ha messo loro a disposizione: i due negozi Acer di via D’Annunzio, la casa colonica di via Fantoni e i 6 ettari di terreno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.