Laminarie in tournèe a Roma con Midollo

midollo

 

Ricordate Midollo? Lo spettacolo organizzato da Laminarie l’anno scorso,  in occasione del 50° anniversario del rione, alla scoperta dell’anima  più intima del Virgolone, tra le sue “vertebre e i suoi meandri” ? Quest’anno la compagnia del Dom riproporrà la stessa esperienza nel quartiere Corviale di Roma, strutturalmente molto simile al Pilastro con il suo Virgolone, dal 20 al 24 settembre ogni sera dalle 18.30 alle 20.00. 

Continua a leggere

Terza e ultima residenza artistica a DOM: due appuntamenti con Isabel Cuesta Camacho

Terza e ultima residenza artistica a DOM con Isabel Cuesta Camacho, danzatrice, coreografa e giornalista, ospite di questo ultimo ciclo di progetti inediti site-specific realizzati a DOM nell’ambito della stagione Contesto.

Il primo evento è martedì 4 aprile ore 19 a DOM con il Dialogo sulla residenza. Intervengono: Lucia Medri – redattrice di Teatro e Critica, Febo Del Zozzo – direttore artistico di Laminarie e Sara Fulco – curatrice del report sulla residenza. Durante il dialogo si parlerà dell’attività di Isabel Cuesta Camacho e del suo lungo lavoro di ricerca attorno al tema della migrazione. Approfondimento che tra l’altro viene qui rielaborato e attualizzato artisticamente all’interno della permanenza presso il teatro. Continua a leggere

Martedì 21 marzo: presentazione del VII numero di Ampio Raggio e performance di Febo del Sozzo

Martedì 21 marzo alle ore 19 secondo appuntamento presso il Dom La Cupola del Pilastro, con gli “Incontri del martedì al Dom“. La serata tutta firmata Laminarie sarà l’occasione per  presentare il VII numero della rivista Ampio Raggio esperienze d’arte e di politica” la rivista a cura di Laminarie.

Nata con la volontà di indagare il campo delle arti contemporanee e delle loro diverse modalità di produzione, Ampio Raggio fornisce delle riflessioni e amplifica le voci che attraversano gli incontri, le narrazioni, gli spettacoli ospitati durante le stagioni della compagnia teatrale a DOM.
L’appuntamento di martedì vede la partecipazione di Serena Terranova – critico teatrale e Matteo Marchesini – poeta e saggista. Rinnovato nella forma, prevalentemente fotografica, questo numero della rivista raccoglie due esperienze che contraddistinguono l’attività della compagnia; un lavoro di intreccio tra azioni micro-locali e sguardo internazionale.
L’archivio digitale di comunità è il progetto che nel 2016 ha visto la raccolta di materiale documentario, fotografico e video, per la costruzione di un racconto che narra la storia del rione Pilastro co-realizzato insieme ai suoi abitanti.

A seguire verrà offerto un ricco buffet per passare alle 21 circa alla presentazione di Dentro le cose, la nuova performance di Febo Del Zozzo, regista e direttore artistico di Laminarie. Continua a leggere

Onfalos: la rassegna di Laminarie dedicata ai bambini

onfalos

Due giorni dedicati solo ai bambini e alle loro famiglie sabato 19 e domenica 20 novembre, presso il Dom la Cupola del Pilastro,  tra cinema e teatro con proiezioni di cartoni animati, laboratori e incontri. Si tratta di  Onfalos infanzia al centro, un progetto curato da Laminarie,  giunto alla sua settima edizione, che quest’anno avrà come tema centrale i  “i personaggi perdentiContinua a leggere

L’album della storia del Pilastro è aperto sul futuro

 

pattinaggio

L’Associazione Laminarie ha presentato per l’inaugurazione della #PrimaveraPilastro2016 un ampio lavoro di raccolta di documenti, fotografie e testimonianze fornite sia da singoli cittadini sia da associazioni, scuole, biblioteche. Il risultato, realizzato in oltre un anno di lavoro condiviso con i cittadini nel Cantiere Narrazione del Territorio, è un Archivio digitale di Comunità, che raccoglie narrazioni e testimonianze storiche del rione.L’album, dal titolo “Raccogliere Storie” è visibile sul sito web di Laminarie. Continua a leggere