Sabato 16 dicembre alle ore 12.30, siete tutti invitati alla Fattoria di Masaniello per il pranzo di Natale dei soci del Circolo La Fattoria .
Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività e degli animali della Fattoria Urbana.
Sabato 16 dicembre alle ore 12.30, siete tutti invitati alla Fattoria di Masaniello per il pranzo di Natale dei soci del Circolo La Fattoria .
Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività e degli animali della Fattoria Urbana.
Non solo Festa della Vendemmia quest’anno al Pilastro…
Domenica 10 settembre infatti, oltre ai numerosi appuntamenti dedicati soprattutto ai più piccoli, che si svolgeranno per tutta la giornata, presso la Fattoria Urbana (Via Pirandello 5) in occasione della Festa della vendemmia, ci sarà anche la possibilità di scoprire le grandi aree verdi e ortive del rione Pilastro con un’ iniziativa organizzata dall’Associazione una città con te: Passeggiata a Nord-est.
Chi se l’aspettava? Chi poteva mai immaginarselo?
Quando udiamo pronunciare il nome del Palazzo di Versailles pensiamo immediatamente ad una reggia sfarzosa che ancor oggi colpisce per la ricchezza delle decorazioni, per la vastità degli edifici e dei giardini circostanti, emblema di un’epoca fastosa, quella del Re Sole. Mai ci immagineremmo di ritrovare in un contesto simile, un piccolo borgo rurale molto simile alla Fattoria Urbana del nostro Pilastro. Ma procediamo con ordine. Continua a leggere
La mucca sta sdraiata sotto un albero nel recinto della Fattoria Urbana.
E’ un giorno particolare: nessuno negli orti, nessuno dei tanti bambini che ogni giorno passava a vederla, chiedendo incuriosito al nonno:”Che animale è, quello lì?” Non c’era silenzio, no! In cielo circolavano degli uccelli grandi e rumorosissimi, molto fastidiosi, che la facevano sussultare. Continua a leggere
La Fattoria Urbana, con i suoi orti e le sue stalle, si trova esattamente accanto all’Hotel Savoia, sì proprio quello dove sono ospitati i potenti del G7. Nel cuore della zona di massima sicurezza.
Agli ortolani è stato interdetto l’accesso e sono preoccupati per le loro piante che non riceveranno le regolari innaffiature.
Ma gli animali, G7 o non G7, devono mangiare ogni giorno!
Per questo due volontari della Fattoria hanno ottenuto il pass che consente loro di accedere alla zona più presidiata, un onore davvero speciale!
Quando il volontario incaricato di questi compiti mostrò il suo pass ai poliziotti, era un pochino timoroso; per stemperare la tensione spiegò loro perché doveva entrare…”sapete….le mucche da nutrire, le galline, il mangime…”. Continua a leggere
Da mercoledì 14 giugno presso la Fattoria Urbana, l’Associazione Eibò organizza per la prima volta laboratori estivi rivolti agli adolescenti dagli 11 ai 15 anni.
Si tratta di Laboratori dove ragazze e ragazzi potranno dar forma alla propria fantasia e creatività, divertendosi e acquisendo al contempo nuove competenze e tecniche.
I Laboratori saranno tre, ecco il calendario con una breve descrizione. Continua a leggere
Il 25 febbraio è stata inaugurata presso il Circolo La Fattoria, La Pizzeria Etica Masaniello, gestita dalla Cooperativa La Formica, a cui il Circolo ha dato vita a ottobre 2016, insieme ad altre associazioni.
Il presidente del Circolo La Fattoria, Simone Spataro, ci ha spiegato come è maturata questa idea e quali sono i prossimi obbiettivi che La Fattoria ha intenzione di perseguire con questa nuova gestione.
“L’idea” ci spiega Spataro, “era di non avere più una gestione slegata dalle attività del Circolo cercando un allineamento valoriale fra le attività della Fattoria e la parte più commerciale. Continua a leggere
Le previsioni per Domenica 21 maggio sono propizie per la Festa di Primavera, che torna come ogni anno alla Fattoria Urbana in Via Pirandello 5.
Dalle ore 10 del mattino fino alle ore 19, la giornata sarà scandita da numerosi appuntamenti per grandi e piccini.
Ecco l’agenda :
ore 10:00 lezione aperta di yoga tra gli orti insieme a Tiziana Brancato
ore 10:30 Dalla tosatura della pecora e filatura della lana
ore 14:00 laboratorio creativo per bimbi a cura dell’ass. Virgola Continua a leggere
E’ con grande dolore che diamo notizia della scomparsa di Enzo Paone, uno degli storici volontari del Circolo La Fattoria con cui ha collaborato fino allo scorso dicembre come incaricato della cura degli animali che vivono presso la Fattoria Urbana.
Ogni giorno, per ben 25 anni, Enzo ha nutrito ed accudito la mucca ed il somaro, le pecore, i conigli della zona ortiva del Circolo. Forse in tanti non conoscevano il suo nome, ma generazioni di bambini lo hanno chiamato “il signore che sta dagli animali”. Un lavoro fatto con amore e sapienza, nella più totale umiltà.
I soci de La Fattoria, gli ortolani, tutti lo rimpiangono e siamo sicuri che… non sappiamo come piangano gli animali, ma di certo, a modo loro, lo stanno facendo.
I funerali si terranno mercoledì 15 marzo alle ore 10:30 nella Parrocchia di S.Donnino.
L’icona del FILI-Festival dell’Informazione Libera e dell’ Impegno che si terrà a Bologna dall’1 al 3 dicembre, è un gomitolo composto da vari fili multicolore. Su ogni filo è scritta una parola: lavoro, corresponsabilità , informazione, giustizia sociale, legalità e democrazia, consapevolezza.
Queste sono le parole chiave degli eventi che riempiranno queste tre giornate con narrazioni, filmati, incontri e spettacoli.
Tra questi eventi segnaliamo il 2 dicembre, ore 20, la Cena di Autofinanziamento a favore del progetto “La rinascita ha il cuore giovane” per le popolazioni colpite dal sisma del centro Italia. Sarà presente una delegazione dell’Associazione Libera delle zone colpite dal terremoto.
La cena, del costo di 20 euro, si svolgerà al Ristorante del Circolo La Fattoria, Via Pirandello 6, Bologna; per info e prenotazioni (obbligatorie) 348-3926685
testo di Ingrid Negroni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.