F.I.CO. l’antipasto è servito!

Si avvicina il 15 novembre, la tanto attesa data di apertura di F.I.CO. un volano di attrazione turistica per l’ Italia, che trasformerà Bologna nella capitale mondiale del cibo e dei prodotti Made in Italy, a due passi da casa nostra…
A sei giorni dall’apertura, il direttore generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri Vincenzo De Luca, e Gianni Bastianelli, direttore di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, insieme al sindaco di Bologna Virginio Merola, al fondatore di Eataly Oscar Farinetti, all’amministratore delegato di FICO Eataly World, Tiziana Primori, al presidente della Fondazione FICO Andrea Segrè, al direttore generale del CAAB Alessandro Bonfiglioli, al direttore generale di Prelios Sgr, Andrea Cornetti, hanno accolto centinaia di giornalisti, tv e blogger italiani e stranieri nel parco Agroalimentare più grande del mondo.
Anche noi siamo andati a visitare in anteprima gli spazi, i chioschi e i luoghi che sorgeranno proprio dietro casa nostra e a fare un piccolo assaggio, oltre che dei prodotti, anche delle esperienze multimediali e dal vivo, che i visitatori di F.i.co. potranno sperimentare dal 15 novembre.

Continua a leggere

Nascono gli orti di via Fantoni

Si è tenuta ieri nell’area del Podere San Ludovico in Via Fantoni 47 l’inaugurazione dei 108 nuovi orti urbani frutto dello sforzo congiunto di Comune di Bologna, Agenzia di Sviluppo Pilastro, Caab, Fondazione Fico e l’associazione di comunità Mastro Pilastro. Un evento sintetizzabile nei colpi di zappa dati dai protagonisti della giornata che simbolizzano la volontà di imprimere a questa zona della città un nuovo impulso verso futuri sviluppi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

testo e foto di Lino Bertone

L’ Assemblea della zona S. Donato di Coop Alleanza 3.0

Giovedì 8 giugno 2017 alla sala Corticelli si è svolta l’assemblea dei soci Coop zona San Donato. L’assemblea è stata molto partecipata: erano presenti circa 200 soci.
Ha introdotto Enrico Ardizzoni, che presiede l’assemblea quale Presidente del Consiglio di Zona recentemente confermato per il secondo mandato.

Era presente Simone Borsari, Presidente del Quartiere San Donato/San Vitale, che nel ribadire l’importanza delle relazioni sociali presenti nel nostro quartiere, si è complimentato con Ausilio (il sistema di consegna gratuita della spesa a persone anziane e disabili) per l’importante supporto di assistenza ai più deboli che incrementa la coesione sociale del territorio. Continua a leggere

Mi conviene fare domanda per i corsi per lavorare a FICO?

E’ ormai certo, in autunno apre Fico Fabbrica Italiana Contadina Eataly World, nell’area CAAB. La campagna pubblicitaria è avviata su giornali e fiere specializzate, si conoscono i nome dei ristoranti stellati che vi si insedieranno e da alcune settimane la Regione Emilia Romagna ha comunicato quali corsi sono stati approvati per formare il personale che verrà assunto, a seguito del superamento della prova finale del corso.

Al Pilastro molte persone sono disoccupate o non hanno un lavoro stabile e qualificato. Per questo motivo l’Associazione Mastro Pilastro, sostenuta dall’Agenzia di Sviluppo del Distretto Nord Est, sta organizzando azioni di affiancamento o consulenza per coloro che desiderano fare domanda ai corsi di qualificazione finanziati dalla Regione Emilia Romagna. Bisogna presentare domanda entro il 12 maggio, i corsi fino ad ora pubblicizzati  sono 11 per un massimo di 160 posti e tanti si chiedono se conviene e se vale la pena di fare un corso di tre mesi con stage gratuito rischiando di non essere assunto.


Continua a leggere

Aperte le iscrizioni ai corsi di inserimento a Fico. Mastro Pilastro organizza consulenza e orientamento

Come preannunciato nell’intervista fatta in redazione, a inizio anno dal presidente di quartiere Simone Borsari,   Fico sta lavorando per creare posti di lavoro anche sul territorio.
E’ infatti notizia di questi giorni che la Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Fico Fabbrica Italiana Contadina,  Ial, Iscom Bologna e Ranstand ha approvato con un finanziamento di 400 mila euro di risorse del Fondo sociale europeo, il Piano della Formazione per il Parco agroalimentare Fico Eataly World. Continua a leggere