Un tuffo nel passato tra musica e filmati all’Arena del Parco Pasolini

Martedì 18 luglio, l’Arena del Parco Pasolini nuovamente ristrutturata, vivrà un secondo battesimo di musica e proiezioni, ospitando due appuntamenti che fanno parte di Best – La cultura si fa spazio, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna.
Alle ore 19.30 l’Orchestra Senza Spine, concluderà qui il ciclo di concerti all’aperto “L’aria del parco” proponendo per la serata opere di Rossini e musicherà alcune immagini e filmati del quarto appuntamento di  LostScape –Visoni inusuali di Bologna dagli archivi di Home Movies. Una rassegna di proiezioni all’aperto in diversi luoghi di Bologna, organizzate da Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia

Per avere qualche anticipazione e curiosità  sulle proiezioni del 18 luglio, abbiamo contattato Lucia Tralli, una delle organizzatrici di LostScapes. Continua a leggere

Pilastro: ciak si gira!

Forse non tutti sanno che il Pilastro è stato scelto più di una volta come set cinematografico e televisivo a partire dagli anni 70,  ecco dove e quando…

Nel 1979 Marco Ferreri dirige Roberto Benigni nelle vesti di un maestro anticonvenzionale e straordinario in “Chiedo asilo”. E’ Bologna a fare da sfondo, più di uno sfondo, visto che proprio Bologna è l’apripista in Italia e nel mondo per una nuova didattica nelle materne comunali. In una scena, Benigni tira un asinello in un parco, è il Parco Pier Paolo Pasolini. Continua a leggere