Il giornalismo civico del terzo millennio

seminario_giornalismopartecipato

I cittadini attivi e il giornalismo: i modi per declinare questo binomio sono infiniti nel terzo millennio, quello in cui la rete ha reso tutti potenziali produttori di informazioni. Dalla nascita del Civic Journalism negli Stati Uniti sono passati meno di trent’anni, ma gli sviluppi di quel modo attivo e costruttivo di partecipare da cittadini attraverso l’informazione alla creazione di luoghi migliori in cui vivere sono stati rapidi e internet ha trasformato fenomeni locali in esempi potenzialmente globali ed esportabili. L’incontro organizzato a Bologna il 12 marzo all’interno di #PrimaveraPilastro2016 ha messo a confronto esempi di protagonismo civico applicato al campo dell’informazione. Con risultati diversissimi che delineano sviluppi futuri altrettanto diversi. Ma una linea comune si intravede: coniuga al giornalismo lo sviluppo sociale, l’ informazione a nuove forme di rigenerazione urbana, di welfare innovativo, di empowerment. Un modo di produrre informazione che produce anche relazionimediazione sociale e ascolto del territorio, destrutturazione degli stereotipi negativi. Lasciamo ora che a parlare siano le esperienze che la Redazione Pilastro 2016, coordinata da Open Group, e Urban Center hanno invitato a Bologna. Continua a leggere