Viaggio virtuale Bologna Napoli: dal Pilastro al Rione Sanità

rione sanità

                                                                  Rione Sanità il Blog

Se andassi in giro per Bologna e domandassi a ignari passanti “Qual è la prima immagine che ti viene in mente se ti dico Napoli?” probabilmente la metà delle persone risponderebbe “Un posto al sole” e l’altra metà “Gomorra”. Inutile dire che Napoli è ben altro. Ma l’idea che a livello irrazionale, due serie televisive possano condizionare il nostro primo “impulsivo” pensiero, mi ha spinto a chiedere a chi, di comunicazione si occupa, di parlami del Rione Sanità e del suo blog Quartiere sanità.

Continua a leggere

Santa Caterina compie cinquant’anni

Parrocchia Santa Caterina

“Lo sa che quest’anno anche la nostra Parrocchia di Santa Caterina da Bologna festeggerà i suoi cinquant’anni? Esattamente il 1° di novembre ”.  Inizia così il nostro colloquio con Don Marco, arrivato al Pilastro il 7 dicembre 2002.  “La Parrocchia all’inizio era un semplice prefabbricato e lo rimase per molti anni, fino al 1984. Fu affidata, dal Cardinal Lercaro, a Don Emilio Sarti. Dal 2012 conserviamo all’interno del cortile di comunità, un bel bassorilievo in terracotta policroma che lo ritrae. Osservandolo, le nuove generazioni possono così conoscere chi ha sposato i loro genitori, chi li ha battezzati, possono apprendere una parte della storia della loro comunità, storia di vita che continua a procedere”.

Continua a leggere

Cambiamenti in vista alla Fattoria Urbana

simone-fattoria

Cambiamenti in vista anche al Circolo La Fattoria. L’incontro tra il Presidente del Circolo e i Giovani Giornalisti del laboratorio di videogiornalismo che Open Group sta svolgendo alle Scuole Saffi si chiude con una domanda dell’intervistato agli intervistatori: “Cosa vi piacerebbe trovare alla Fattoria? C’è posto per le vostre nuove idee”. Simone Spataro ha raggiunto i ragazzi in aula per raccontare loro i cambiamenti che il Progetto Pilastro 2016 porterà: una nuova sede per i laboratori didattici alla Fattoria Urbana e la possibilità di pensare anche a nuove opportunità lavorative.

Continua a leggere

Lavori d’autunno per la scuola cantiere alla nuova Arena del Parco Pasolini

Scuola Cantiere Terra Verde

Questa estate al Parco Pasolini era stato preparato il terreno. Ora, da fine ottobre, la Scuola Cantiere è al lavoro al gran completo, per recuperare l’Arena e predisporla per spettacoli che possano accogliere fino a 500 persone, ma anche perchè sia adatta ad eventi di medie e piccole dimensioni. Una quindicina di ragazzi partecipano al percorso formativo e di accompagnamento al lavoro dell’Associazione Terra Verde, in collaborazione con l’Istituto Professionale Edile, all’interno del Progetto Pilastro 2016.

I ragazzi, oltre a riadattare il palco, stanno predisponendo tre collinette, di cui due ospiteranno panchine e la terza una gradinata con sedute sull’erba. Ci sarà anche una parte sopraelevata per un eventuale coro.

Continua a leggere

Giovani Giornalisti di nuovo al lavoro

Studenti Saffi

E’ ripartito, all’interno del Progetto Pilastro 2016, il laboratorio di giornalismo, curato da Open Group, all’interno della scuola media Saffi. L’obiettivo delal nuova stagione è più complesso: realizzare un video documentario che racconti i luoghi del Pilastro più amati dai ragazzi.

Insieme al professor Marco Florio e ai tre operatori di Open Group gli studenti hanno rappresentato sulle mappe del territorio le zone per loro più interessanti. I Giovani Giornalisti lavorano sodo, divisi in gruppi: chi alla video camera professionale, chi al controllo audio, chi al microfono, chi invece deve intercettare possibili intervistati… E’ una scoperta collettiva del territorio, trasferita in immagini. Il risultato? Lo scoprirete nella primavera del 2016!

Inaugurazione a passo di tango per lo Spazio di Vicinato…

spazio vicinato pilastroA passo di tango, lo Spazio di Vicinato in Via D’Annunzio 19/a ha preso vita. Il nuovo punto di incontro e dialogo è aperto a cittadini, associazioni e territorio tutto per mettere in moto nuove idee e progetti. Alla festa di domenica 14 giugno c’era un pezzo di Pilastro, così come è: un caleidoscopio di persone diversissime tra loro, tutte curiose di scoprire cosa accadrà in quel luogo dove le saracinesche si sono rialzate dopo tanto tempo. Il calendario estivo delle attività è pronto. Continua a leggere