Donne che imparano a leggere e scrivere

A piccoli gruppi, la mattina dopo aver accompagnato i bambini a scuola, alcune donne marocchine si ritrovano per imparare a leggere e a scrivere nei locali della Casa di Comunità di via Pirandello 24.
Sono giovani, ma analfabete; nel loro paese non hanno avuto la possibilità di imparare l’A B C. Parlano ormai bene italiano e sanno spiegarmi perché non posso fotografarle in viso ( la foto è stata annebbiata per rispetto della loro cultura).
La loro maestra con molta pazienza mi spiega le esigenze di attrezzature e, come per gli altri gruppi di Al Ghofrane che si sono associati a Mastro Pilastro, iniziamo a conoscerci partendo dalle esigenze più affrontabili, e a condividere alcune esperienze.

Per informazioni
Al Ghofrane  tel.      0510974185
alghofrane2007@live.it

Associazione Sopra i ponti

Continua a leggere

Donne marocchine: a scuola con i bimbi

Sabato 11 novembre alle ore 14,30 presso le Scuole Romagnoli di via Panzini 3 riprende il corso di arabo pensato dall’Associazione Al Ghofrane  per i bambini di origine nordafricana che ormai sanno solo l’italiano e aperto a tutti.
Nell’occasione iniziando Sabato 11 novembre dalle ore 14,30 alle ore 16,30, le mamme che accompagnano gli scolari potranno imparare l’italiano nei locali della Casa di Comunità insieme a Mastro Pilastro in via Pirandello 24 ( rampa sulla destra del Centro Commerciale Pilastro, cancello alla terrazza).
Come spiega bene il volantino, anche al Pilastro si realizza il progetto “In biblioteca col marsupio” per sottolineare che la mamma potrà venire con il bebè e i figli più piccoli; troverà un ambiente accogliente e operatrici che, parlando la sua lingua madre,  le insegneranno a comprendere e comunicare con gli insegnanti, gli operatori sanitari e degli uffici di welfare. Cioè a svolgere il proprio compito di mamme senza aver bisogno di interpreti, assicurandosi il rispetto dovuto al ruolo. Continua a leggere