Scuole medie Saffi: gli studenti guidano alla mostra su Anne Frank

Dal 4 maggio al 31 maggio la Scuola Secondaria di Primo Grado “Saffi” (via Panzini 1) ospita la mostra documentaria realizzata dalla Anne Frank House di Amsterdam.  Sarà aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30; il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle 14:45 alle 16:15.

La mostra, promossa dall’Istituto Comprensivo 11 e con il Patrocinio del Quartiere San Donato-San Vitale, ha inaugurato il 4 maggio 2017  alla presenza di autorità, insegnanti e genitori oltre ad intere classi di scolari e studenti. L’inaugurazione ha fatto emergere il valore della preparazione e l’elaborazione condivisa della mostra poiché quasi tutti i ragazzi erano protagonisti o del coro, o dei materiali prodotti ad arricchimento dell’esposizione o guide motivate per la visita ai 34 pannelli della bella mostra che illustra dove e come viveva nascosta la famiglia Frank, famiglia ebrea poi quasi sterminata nei campi di concentramento nazisti. Continua a leggere

Doposcuola alla..Spina

La maestra Sandra Paoletti in biblioteca

La maestra Sandra Paoletti in biblioteca

Alla biblioteca Luigi Spina si svolgono molte attività, oltre a quella del prestito libri. Tra le altre vorremmo parlare di quella del cosiddetto “doposcuola”.

E’ una attività essenziale, che consiste in un aiuto all’apprendimento ed alla esecuzione dei compiti per i bambini delle scuole elementari, dell’Istituto Comprensivo 11 (Scuole Romagnoli, Don Minzoni e Garibaldi).

Questo “doposcuola” è gestito da operatori volontari fissi e da altri temporanei, durante tutto l’anno. E’ rivolta a bambini in che necessitano di un supporto nell’attività scolastica di qualsiasi genere.Per capire meglio ne parliamo con una delle volontarie “ storiche”, la maestra Sandra Paoletti. Continua a leggere

Il Pilastro che ci piace

Ecco il Pilastro che piace agli studenti del corso di videogiornalismo della scuola media Saffi, frutto del laboratorio che Open Group ha tenuto per due stagioni all’interno del Progetto Pilastro 2016.
Un giorno alla settimana per quattro mesi, in questo anno scolastico e nel precedente, gli studenti, il professor Marco Florio e il gruppo di lavoro formato da una giornalista, un videomaker e un educatore con l’appoggio dei servizi educativi e scolastici del Quartiere San Donato hanno percorso il territorio incontrandone gli abitanti.

Continua a leggere

“E’ la prima tappa di un percorso”

merola

E’ soddisfatta Filomena Massaro, Dirigente dell’Istituto Comprensivo 11, di cui fanno parte le Scuole Medie Saffi che hanno organizzato sabato 13 febbraio una giornata aperta alle famiglie e ai ragazzi, a cui hanno partecipato il Sindaco Virginio Merola, il Presidente del Quartiere San Donato Simone Borsari, ma anche i comici Malandrino e Veronica. L’Open Day era la risposta allo scarso numero di iscrizioni ricevute tra il 22 gennaio e il 12 febbraio, solo una decina. I tanti laboratori e le tante opportunità a disposizione degli studenti sono state raccontate ai numerosi partecipanti.

Continua a leggere

Le Saffi, porte aperte ai cittadini

DSCF1037Una mostra didattica, un laboratorio di teatro condotto dagli alunni e l’immancabile rinfresco….questo ed altro i cittadini interessati potranno vedere e sperimentare sabato 13 febbraio, all’interno delle Scuole Medie Saffi, di Via Panzini. Durante la mattinata , tra l’altro, uno spettacolo in cui Malandrino e Veronica interpretano Padre Buozzi e Marcolino. L’iniziativa è promossa dall‘Istituto Comprensivo 11 e patrocinata dal Quartiere San Donato.

Continua a leggere

Italiano per le mamme delle scuole

veduta dall'altoPartirà il 1 aprile un corso di italiano per donne straniere. E’ pensato dal servizio educativo scolastico del Quartiere San Donato in collaborazione con l’Università di Bologna (Corso di laurea in Antropologia) in particolare per le mamme che accompagnano i bambini a scuola, nell’Istituto Comprensivo 11. Continua a leggere