Il giornalismo civico del terzo millennio

seminario_giornalismopartecipato

I cittadini attivi e il giornalismo: i modi per declinare questo binomio sono infiniti nel terzo millennio, quello in cui la rete ha reso tutti potenziali produttori di informazioni. Dalla nascita del Civic Journalism negli Stati Uniti sono passati meno di trent’anni, ma gli sviluppi di quel modo attivo e costruttivo di partecipare da cittadini attraverso l’informazione alla creazione di luoghi migliori in cui vivere sono stati rapidi e internet ha trasformato fenomeni locali in esempi potenzialmente globali ed esportabili. L’incontro organizzato a Bologna il 12 marzo all’interno di #PrimaveraPilastro2016 ha messo a confronto esempi di protagonismo civico applicato al campo dell’informazione. Con risultati diversissimi che delineano sviluppi futuri altrettanto diversi. Ma una linea comune si intravede: coniuga al giornalismo lo sviluppo sociale, l’ informazione a nuove forme di rigenerazione urbana, di welfare innovativo, di empowerment. Un modo di produrre informazione che produce anche relazionimediazione sociale e ascolto del territorio, destrutturazione degli stereotipi negativi. Lasciamo ora che a parlare siano le esperienze che la Redazione Pilastro 2016, coordinata da Open Group, e Urban Center hanno invitato a Bologna. Continua a leggere

Cambiamenti in vista alla Fattoria Urbana

simone-fattoria

Cambiamenti in vista anche al Circolo La Fattoria. L’incontro tra il Presidente del Circolo e i Giovani Giornalisti del laboratorio di videogiornalismo che Open Group sta svolgendo alle Scuole Saffi si chiude con una domanda dell’intervistato agli intervistatori: “Cosa vi piacerebbe trovare alla Fattoria? C’è posto per le vostre nuove idee”. Simone Spataro ha raggiunto i ragazzi in aula per raccontare loro i cambiamenti che il Progetto Pilastro 2016 porterà: una nuova sede per i laboratori didattici alla Fattoria Urbana e la possibilità di pensare anche a nuove opportunità lavorative.

Continua a leggere

Giovani Giornalisti di nuovo al lavoro

Studenti Saffi

E’ ripartito, all’interno del Progetto Pilastro 2016, il laboratorio di giornalismo, curato da Open Group, all’interno della scuola media Saffi. L’obiettivo delal nuova stagione è più complesso: realizzare un video documentario che racconti i luoghi del Pilastro più amati dai ragazzi.

Insieme al professor Marco Florio e ai tre operatori di Open Group gli studenti hanno rappresentato sulle mappe del territorio le zone per loro più interessanti. I Giovani Giornalisti lavorano sodo, divisi in gruppi: chi alla video camera professionale, chi al controllo audio, chi al microfono, chi invece deve intercettare possibili intervistati… E’ una scoperta collettiva del territorio, trasferita in immagini. Il risultato? Lo scoprirete nella primavera del 2016!

Spazio di Vicinato: ecco il calendario delle attività

spazio di vicinato Pilastro

Lo Spazio di Vicinato, operativo al Pilastro in Via D’Annunzio 19/A dal giugno scorso, prosegue nelle sue attività. Dagli inizi di settembre le sue porte sono aperte tutti i giorni per accogliere, ascoltare, orientare, offrire opportunità ed assistenza alle persone. Origine e fulcro di gran parte delle iniziative è il lavoro, che qui si concretizza in laboratori, sessioni di formazione, affiancamento nella scrittura del curriculum, avvicinamento e, quando possibile, inserimento nel mondo del lavoro. Qui è nato e fa base Mastro Pilastro. Il programma di aperture dello Spazio, gestito dalla Cooperativa Camelot,  è variegato come testimonia il calendario fino a dicembre.

Continua a leggere

Porte aperte tutti i giorni allo Spazio di Vicinato

spazio vicinato Pilastro

Porte aperte ogni giorno con tante attività diverse allo Spazio di Vicinato di Via D’Annunzio 19/A, al Pilastro. Il calendario dei mesi di settembre, ottobre, novembre, preparato da Camelot insieme a tutte le altre realtà coinvolte nel Progetto Pilastro 2016, è pronto. Una delle parole d’ordine più importanti è lavoro. Continua a leggere

Le proposte estive del Pilastro per i ragazzi

Scuola SaffiL’estate è alle porte e il Pilastro viene incontro alle esigenze delle famiglie che lavorano nei mesi estivi, proponendo diverse  attività ludico-educative per bambini e ragazzi. soprattutto nella fascia che va dai 5 ai 12 anni. Abbiamo raccolto queste proposte: Scuole Aperte Estate 2015 dell’IC 11 e Istituzione Educazione Scuola del Comune di Bologna, Sun Donato Estate 2015 del Quartiere San Donato con Open Group e Arci Bologna, Estate Ragazzi nella Parrocchia di Santa Caterina e il Centro Estivo Papaveri e Papere organizzato dall’Associazione Virgola in collaborazione con il circolo La Fattoria.

Continua a leggere

Inaugurazione a passo di tango per lo Spazio di Vicinato…

spazio vicinato pilastroA passo di tango, lo Spazio di Vicinato in Via D’Annunzio 19/a ha preso vita. Il nuovo punto di incontro e dialogo è aperto a cittadini, associazioni e territorio tutto per mettere in moto nuove idee e progetti. Alla festa di domenica 14 giugno c’era un pezzo di Pilastro, così come è: un caleidoscopio di persone diversissime tra loro, tutte curiose di scoprire cosa accadrà in quel luogo dove le saracinesche si sono rialzate dopo tanto tempo. Il calendario estivo delle attività è pronto. Continua a leggere