Nascono gli orti di via Fantoni

Si è tenuta ieri nell’area del Podere San Ludovico in Via Fantoni 47 l’inaugurazione dei 108 nuovi orti urbani frutto dello sforzo congiunto di Comune di Bologna, Agenzia di Sviluppo Pilastro, Caab, Fondazione Fico e l’associazione di comunità Mastro Pilastro. Un evento sintetizzabile nei colpi di zappa dati dai protagonisti della giornata che simbolizzano la volontà di imprimere a questa zona della città un nuovo impulso verso futuri sviluppi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

testo e foto di Lino Bertone

Gli orti Caab in transizione

Orti Caab

Il Centro agroalimentare di Bologna – CAAB ha dato la possibilità a chi sta coltivando i cento orti assegnati nel 2013 di restare ancora un anno. Poi arriverà FICO e gli ortisti, se dovranno lasciare lo spazio attuale, avranno a disposizione un altro terreno, non troppo distante da quello attuale. L’impegno da parte di Caab e del Comune c’è. E, altra novità, è in dirittura d’arrivo un accordo tra Caab e Legambiente e Slow Food Emilia Romagna per passare in gestione alle due associazioni gli orti rimasti liberi.

Continua a leggere

L’orto è vita: l’Associazione Orti di via Salgari

Patrizia Preti è la Presidente dell’Associazione Orti di via Salgari, oltre 500 soci che curano 420 orti di circa 40m2 l’uno. Quello del Pilastro è il più grande complesso ortivo di Bologna e quasi sicuramente d’Italia, creato dal Comune nei primi anni ’80 in occasione della costruzione del Virgolone, utilizzando l’area agricola di confine con la campagna. Patrizia è un’assegnataria e rappresenta l’Associazione da circa tre anni, insieme ad un Comitato di 7 persone che garantiscono la gestione ed organizzano le attività di animazione. I soci sono persone dai 20 ai 94 anni di età, prevalentemente anziani ma sono sempre di più i giovani anche stranieri. Continua a leggere