Il 2 luglio il sogno del Pilastro s’infranse sotto una pioggia battente. Il concerto dell’Orchestra del Teatro Comunale divenne un lontano miraggio. Troppo bello per essere vero. Mesti tornammo verso casa. Quando mai si sarebbe ripresentata un’occasione simile al Pilastro?
19 luglio. Pomeriggio. Sul palco dell’Arena Pasolini compaiono, disposti in semicerchio, sedie e leggii. Di fronte ad essi, svetta il podio del Direttore d’orchestra.
#PrimaveraPilastro2016
Il rock sul palco dell’Arena Pasolini. Sono i Giuda
Le prime note al calar del sole, poi il rock ha risuonato nel parco Pier Paolo Pasolini fino alle 23.30, con centinaia di persone ad assistere sotto al palco della nuova Arena e sulle sedute colorate sulle collinette attorno. Giovedì 21 luglio il Pilastro ha ospitato il concerto dei Giuda, gruppo rock della periferia romana. Da periferia a periferia? Loro hanno salutato il Pilastro dicendo di essere felici di festeggiare il 50esimo del rione, poi non ci sono state altre parole ma tanta musica. Il concerto, organizzato in collaborazione con Covo Club, chiudeva la rassegna estiva Vocazione al Contatto, progettata da Laminarie/Dom la Cupola del Pilastro all’interno di bè bolognaestate a #PrimaveraPilastro2016. Continua a leggere
Riproviamo! Martedì 19 luglio il Comunale al Pilastro
Vocazione al Contatto, con bè bolognaestate e #PrimaveraPilastro2016, ci aveva provato il 2 luglio. Poi il temporale aveva interrotto la festa. Si replica:
martedì 19 luglio alle 20 l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Roberto Polastri si esibirà nella nuova Arena Pasolini, nel parco del Virgolone, al Pilastro. Il concerto è gratuito.
Ecco il programma della serata
Midollo: viaggio nelle vertebre del Parco Pasolini
Ecco il racconto della nostra cittadina redattrice Lorenza Zullo che ha partecipato allo spettacolo Midollo, parte della rassegna Vocazione al contatto:
14 luglio 2016 ore 20. Incuriosita mi dirigo verso il punto d’incontro stabilito per la performance itinerante, curata da Laminarie. Non so proprio cosa mi attenda. All’appuntamento ci ritroviamo in quaranta persone circa. Scopriamo di essere state suddivise in quattro gruppi, quattro come i segmenti della colonna vertebrale: cervicale, dorsale, lombare e sacrale. Ciascuna comitiva ha una propria speciale guida: un bambino. Saranno loro che ci condurranno dentro l’edificio, che conta 552 appartamenti disposti su sette piani, e lungo il suo portico che misura quasi un chilometro. Perché un bambino?
MIDOLLO: la performance di Laminarie lungo via Salgari
C’è attesa per la nuova performance Midollo della rassegna Vocazione al Contatto, ma attenzione, la prenotazione è obbligatoria al numero di telefono 051 6242160.
Per giovedì 14 luglio ci sono ancora solo 4 posti, ma venerdì sera 15 luglio c’è ampia possibilità di partecipare allo spettacolo itinerante in preparazione da molte settimane. La nuova performance di Laminarie è dedicata all’edificio simbolo del Pilastro, il Virgolone, uno dei palazzi più imponenti della città: costruito nel 1977- 78, conta 552 appartamenti disposti su sette piani che si sviluppano su un portico lungo 800 m. circa.
#UngiornoalPilastro – Ecco i vincitori del video contest
Raccontare il Pilastro in 5 minuti. Era questa la sfida proposta dal video contest #UngiornoalPilastro, organizzata da Urban Center Bologna e Open Group e promossa dal nostro blog.
Una sfida non semplice, a cui però in molti avete risposto. Soprattutto molti di voi che questo rione lo vivono e lo rendono vivo. Continua a leggere
Vocazione al contatto: musica, teatro, cinema, sport e arte visuale al Pilastro
Si comincia con il Teatro Comunale, Coro e Orchestra sabato 2 luglio, si chiude con il rock dei Giuda il 21. Nell’ambito di bèbolognaestate e in occasione di #PrimaveraPilastro2016, il Comune di Bologna presenta una rassegna culturale a cura di Laminarie/DOM la cupola del Pilastro, nella nuova Arena del Parco Pier Paolo Pasolini, confermando il Pilastro come una delle aree più vive e attive della città. Vocazione al contatto è una rassegna multidisciplinare che include diverse realtà della città, impegnate insieme in un progetto che continua il lavoro di Laminarie sul territorio. Abbiamo intervistato Bruna Gambarelli per conoscere meglio i contenuti della rassegna, partendo dallo spunto iniziale.
Festa di Vicinato al Pilastro
Porte Aperte alla comunità sotto il portico di Via D’Annunzio sabato e domenica 4 e 5 giugno. Le attività del Cantiere di Comunità, i laboratori dei Servizi socio educativi, i giochi dei boy scout hanno animato la strada, tanti i bambini e i ragazzi che hanno giocato insieme e il baratto come sempre ha attirato l’attenzione soprattutto delle donne del rione.
Gruppo baratto alla ricerca di…giocattoli e abbigliamento estivo!
Per sabato e domenica 4 e 5 giugno si sta preparando una grande festa organizzata dal Cantiere di Comunità del Progetto Pilastro 2016, tutte le persone che vi hanno partecipato in qualche modo stanno preparando qualcosa…
Il Gruppo Baratto è alla ricerca di nuovi materiali per i propri banchetti, in particolare cerca giocattoli per bambini e abbigliamento estivo. Ma anche i bijoux sono ben accettati!
Danzare, comunque!
Danziamo insieme è il titolo che l’associazione AIAS ha scelto per l’evento di giovedì 19 maggio: una lezione aperta di movimento creativo per persone disabili e non. E’ il frutto di un laboratorio che si tiene ormai da tre anni insieme alla coreografa Simona Santonastaso. L’appuntamento è alle 17 al Condominio Vis di via Campana 3-51, prima con una lezione per i bambini e poi per gli adulti. Ne abbiamo chiacchierato con Cristina Campagnoli, di AIAS Bologna. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.