1 più 1 uguale a 1 : la nuova mostra fotografica di Lino Bertone

 

Martedì 19 dicembre presso il Centro Commerciale Pilastro (Via Pirandello 18) alle ore 18 e presso la Biblioteca Scandellara (Via Scandellara 50)  alle 18.30, sarà inaugurata, alla presenza del Presidente di Quartiere Simone Borsari,  la mostra di Lino Bertone1 più 1 uguale 1” dedicata al nuovo Quartiere San Donato-San Vitale.

Continua a leggere

Piazza Spadolini si è tinta di rosa

cittadine volontarie del progetto "verso le donne"

cittadine volontarie del progetto “verso le donne”

Come ogni anno, in occasione del mese della prevenzione, Bologna partecipa all’iniziativa “Race for the cure” promossa da Susan Komen Italia, organizzazione da molti anni in prima linea su tutto il territorio nazionale, nella lotta ai tumori del seno.

Questa XI edizione, ha però visto il diretto coinvolgimento del Quartiere San Donato San Vitale.

Per raggiungere l’importante obiettivo del progetto “Verso le donne”, cioè diffondere il messaggio dell’importanza della prevenzione e di offrire un’opportunità di screening senologico a chi ha maggiore difficoltà ad essere inserito in programmi specifici, il 21 settembre, una sala della sede del Comune in Piazza Spadolini 7 si è trasformata in un ambulatorio di senologia.

Continua a leggere

Progetti di riqualificazione urbana nel futuro del Pilastro

statue Zamboni

Nelle scorse settimane, si è tenuto un incontro, di cui potete leggere qui, aperto alla cittadinanza, sui temi del futuro del Pilastro.
Un aggiornamento completo sugli interventi messi in campo dal Quartiere San Donato e San Vitale e dall’Amministrazione comunale in questo primo anno di mandato, è venuto dal Presidente Simone Borsari, che ha messo in luce le opportunità rappresentate da una strategia di sviluppo territoriale che, nell’ambito dei nuovi confini del Quartiere, tenga insieme l’intero comparto di nord-est, dalla zona rurale fino alla Croce del Biacco, passando per il Pilastro e le Roveri. Continua a leggere

Una periferia che cambia: pensieri in libertà

 

Una carrellata sulle novità che coinvolgeranno e in qualche modo “sconvolgeranno” il Pilastro e le zone limitrofe nei prossimi mesi, quella fatta la sera del 15 giugno nel salone di via Pirandello 4 durante l‘incontro organizzato dal Circolo PD Pilastro, dove hanno preso parola il Presidente del Quartiere San Donato / San Vitale Simone Borsari, il Consigliere del Quartiere San Vitale /San Donato Pierluigi Giacomoni, il Direttore Marketing  & Qualità del Centro Agroalimentare di Bologna – CAAB, l’Assessora all’Urbanistica del Comune di Bologna Valentina Orioli e dall’Ingegnere del Comune di Bologna Silvia Scarabelli.

Gabriella Montera del Circolo PD Pilastro ha accompagnato gli ospiti attraverso una panoramica completa su cosa in questi ultimi due anni è stato fatto all’interno del progetto Pilastro 2016 che ha coinvolto in pieno il nostro rione per arrivare invece a ciò che ancora ci coinvolgerà nei prossimi mesi, dopo lo sblocco dei 10 milioni di euro previsto dal bando ministeriale Periferie, che dovrebbe arrivare alla fine dell’estate 2017.

Continua a leggere

Secondo micro-evento della Zuppa al Pilastro: gran pic nic sul prato

 

 

Mercoledì 22 marzo dalle ore 16 alle ore 19, l’ Associazione Oltre…. in collaborazione con Sest San Donato e San Vitale, Società Dolce, I Pilastrini e Il Centro Anni Verdi, invita tutti al secondo micro-evento della Festa Internazionale della Zuppa, sul prato di Via Panzini 1.
I ragazzi delle classi 3° A e B  delle scuole Romagnoli presenteranno i manifesti da loro preparati durante i laboratori di pittura “L’Arte della Zuppa” per le Bacheche di Cheap in Via Irnerio. Sarà un grande pic nic all’insegna del divertimento e della condivisione: chiunque potrà portare cibo, bevande, stuoie, coperte e tanto buon umore ….

L’ingresso è gratuito.

Per informazioni

tel 3286629343
www.associazioneoltre.org
www.facebook.com/FestivalDellaZuppaBologna

 

 

“Prima della zuppa”: tanti microeventi al Pilastro e non solo in attesa del Festival della Zuppa….

Un denso calendario di micro-eventi conviviali dal titolo “Prima della Zuppa” accompagneranno chi aspetta con trepidazione la fatidica data del 23 aprile, quando  dalle ore 15 mestoli e scodelle invaderanno Via Salgari in occasione dell’edizione 11bis del Gran Festival Internazionale della Zuppa.

A partire dal 22 marzo, uno dopo l’altro, gli appuntamenti che precedono la storica gara ludico gastronomica offriranno occasioni di incontro e socialità, coinvolgendo diversi spazi, enti e associazioni del Quartiere San Donato-San Vitale che ha dato il patrocinio alla manifestazione.
Promossa dall’Associazione Culturale Oltre…, l’Associazione Orti di via Salgari e l’Associazione Culturale Betty & Books, in collaborazione con il Centro Sociale Pilastro, l’edizione 2017 della festa di strada animata da artisti e instancabili volontari celebra L’Arte della Zuppa e invita i cittadini alla creatività e alla partecipazione attiva, chiamando a gran voce “l’immaginazione zuppesca al potere”! Continua a leggere

Riprendono le iniziative della Biblioteca Spina

libere-di-votare_webDal 14 al 28 gennaio 2017, la biblioteca Luigi Spina ospiterà la mostra fotografica intitolata “1946-2016 Voto alle donne: 70 anni da protagoniste”. La mostra è stata organizzata dal Gabinetto e della Segreteria dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna con la consulenza dell’UDI di Bologna. Continua a leggere

Il 2016 finisce in bellezza con i finaziamenti del bando per le periferie

scan-qualitaab-img034“Ce l’abbiamo fatta, è ufficiale. Gli interventi del bando periferie diventano realtà. Sono stati stanziati i fondi per importanti opere al Pilastro e alle Roveri” Così Simone Borsari, presidente del Quartiere San Donato San Vitale, comunica a botta calda la soddisfazione.

Infatti il 27 dicembre è arrivata la conferma della vincita del Comune di Bologna al Bando indetto nel giugno 2016 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevedeva lo stanziamento di fondi alle città metropolitane ed ai comuni capoluogo da dedicare alla “ realizzazione di opere di riqualificazione urbana e di messa in sicurezza delle periferie”. Il Comune di Bologna si è candidato con 2 progetti: il primo prevedeva una serie di interventi da realizzare al Pilastro; il secondo il recupero dell’ex parcheggio Giuriolo. Continua a leggere

Pranzo di Natale per chi è solo in via Larga

mawhqxql

il pranzo di Natale edizione 2015

Natale si avvicina e sembra che ovunque regni amore, gioia, felicità. La televisione trasmette continuamente spot in cui si rappresentano famiglie felici e numerose, piene di calore ed affetto. Caminetti accesi e panorami innevati, anziani amatissimi circondati da nipotini dolci e riccioluti. Peccato che non sia proprio così per tutti, anzi! Molte sono le persone sole ed in difficoltà; parenti inesistenti o lontani, disagio economico (e non solo) sono la quotidianità di tanti che si barcamenano come riescono. Continua a leggere