Buon Anno PILASTRO

Fuochi d’artificio al Virgolone

Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.

G Rodari

Continua a leggere

“Pasolini” vuol suonare

Abiti al Pilastro? Sei nato negli anni 2000? Sei del secolo scorso? Vorresti tanto imparare a suonare, ma non hai uno strumento? Ti piace la musica, ma preferisci solo ascoltarla? Ami l’arte  o lo sport? Vuoi semplicemente vivere il verde? Insieme possiamo farlo .
Progetta con noi la primavera estate del Parco Pasolini del Pilastro.
Al gruppo partecipano:

Music Lab Universo          
https://associazioneinterculturaleuniverso.wordpress.com
https://www.facebook.com/musiclabuniverso/?fref=ts

Link Associated    
https://www.facebook.com/pg/linkassociated/about/?ref=page_internal

Associazione Oltre (Gran Festival Internazionale della Zuppa) https://www.facebook.com/FestivalDellaZuppaBologna/?fref=ts

Associazione Laminarie     

https://www.facebook.com/laminarie/?fref=ts

http://www.laminarie.it/

Boxe le Torri
https://www.facebook.com/PALESTRA-BOXE-LE-TORRI-PILASTRO-BO-121172396449/

e ovviamente tutti gli abitanti del Pilastro

Prossimo incontro giovedì 23 marzo ore 18 presso la sede del CDH (Centro  documentazione Handicap) nella Casa di Comunità in Via Pirandello 24  al 1° piano.

Ti aspettiamo.

Illustrazione

https://it.dreamstime.com/illustrazione-di-stock-fondo-di-musica-di-stile-deigraffiti-image43681110

Takoua Ben Mohamed si “svela”: la sua forza è l’ironia

Takoua Ben Mohamed

Qual è la prima cosa che ti colpisce quando incontri Takoua Ben Mohamed? Il velo? No di certo. È il suo sorriso. Quello stesso sorriso che, allegro e ironico, è disegnato sul suo volto stilizzato in fumetto.

L’11 marzo alle ore 15, presso il Centro Interculturale Zonarelli di Bologna, Takoua Ben Mohamed ha presentato il suo libro “Sotto il velo” (seconda ristampa).   Platea composta quasi esclusivamente di donne. Età media intorno ai trent’anni . Takoua ha iniziato l’incontro parlando di graphic journalism e di fumetto interculturale. E ci ha così concesso di aprire una finestra sulla sua vita.

Continua a leggere

Odio di prossimità e Pilastro: resteremo immuni?

povero ignorato dai passanti

indifference

L’incontro con il Presidente di Quartiere Simone Borsari, svoltosi lo scorso 31 gennaio, ha rappresentato un momento di  confronto e di riflessione su importanti tematiche sociali.

Redazione Pilastro2016: Durante questa intervista ha dichiarato  di voler agevolare il mix sociale al Pilastro. Ritiene che l’odio di prossimità possa rappresentare un potenziale pericolo del nostro territorio? Se sì, come pensa di monitorarlo e controllarlo? 

Simone Borsari La tendenza a fomentare l’odio c’è da sempre. Ci sono persone e gruppi politici che per ottenere il consenso, invece di proporre programmi politici, preferiscono parlare alla “pancia” della gente, fomentando così dinamiche di odio. Non è una novità. Al Pilastro, però, si sono sviluppati nel tempo degli anticorpi.

Continua a leggere

“Pilastro e oltre…”: ciò che non avete ancora visto

dscf4460_1

Lunedì 4 dicembre è stata inaugurata presso il Centro Commerciale Pilastro in via Pirandello 14,PILASTRO E OLTRE ” la nuova mostra fotografica di Lino Bertone. Come leggiamo nella presentazione dell’autore, questa personale, raccoglie scatti non inclusi nella mostra precedente, “Distretto Pilastro Nord-Est” allestita nel mese di Aprile, presso il Centro Documentazione Handicap e la Sala Borsa, in occasione dei 50 anni del Pilastro. Continua a leggere

Trittico di Periferia

trittico di periferia

Trittico

Quante volte ci capita, percorrendo a testa bassa le solite strade di sempre, di non prestare attenzione a tutto ciò che ci circonda ?

Quante volte, immersi nei nostri pensieri, ci sembra che tutto quanto abbiamo attorno, familiare e apparentemente immutabile, non meriti il nostro interesse? Eppure oggi, camminando verso casa, in una noiosa e nebbiosa domenica mattina, ho alzato lo sguardo e…….

Continua a leggere

“A viva voce” in Piazza dei colori

ad-alta-voce

Nella periferia nord- est di Bologna, in Piazza dei Colori, zona Croce del Biacco, il 27 novembre, dalle 14,30 in poi, si terrà un originale evento dal titolo significativo: “A viva voce”. Patrocinato  dall’Accademia delle Belle Arti, con un progetto  di Barbara Baroncini, Laura Bisotti, Simona Paladino, Gabriella Presutto

Gli intervenuti sono incentivati a partecipare attivamente a questa performance di “arte pubblica”. Continua a leggere

Se dico Sri Lanka, vedo Pilastro

danzatrici singalesi della Negara Dancing Academy

La festa per Santa Caterina è appena cominciata. La Banda Rossini posa gli strumenti e lascia il palcoscenico a quattro giovani danzatrici dello Sri Lanka dirette da Gaya della Neranga Dancing Academy.

Di fronte alla biblioteca Spina echeggia una  musica sinuosa che risplende e profuma di terre lontane. Piedi scalzi che si muovono armonici su un freddo selciato, in perfetta sintonia con mani gentili che si protendono verso un terso cielo autunnale. Timidi sorrisi aggraziati, incorniciati da monili dorati.

Recita il testo di una danza popolare singalese:
“Rimani per vedere la leggiadria sua danzare

Continua a leggere

Cinquantenario della Parrocchia di S.Caterina da Bologna al Pilastro

chiesa-s-caterina-da-bologna-pilastro

Parrocchia di S.Caterina da Bologna al Pilastro

Non sono ancora spenti gli echi dei festeggiamenti per il cinquantenario del Pilastro, che già si affaccia nel nostro rione una nuova ricorrenza non meno pregnante: i 50 anni della nascita della Parrocchia di Santa Caterina che verranno ricordati il 30 e 31 ottobre e 1 novembre prossimi con interessanti iniziative.

Continua a leggere