Taglio del nastro Domenica 15 ottobre, davanti a un nutrito gruppo di ortisti per gli orti di Via Fantoni, ora ribattezzati col nome originale del luogo: Orti Podere San Ludovico.
Dopo circa un anno di lavori, parte dei 6 ettari di terreno del casale di Via Fantoni 47, sono stati trasformati in 108 nuovi appezzamenti, di 35 metri quadrati ciascuno.
Venticinque di questi, sono già stati destinati agli ex ortisti del Caab, cha avevano dovuto abbandonare i loro orti per i lavori di creazione di Fico, mentre otto saranno assegnati a soci di Mastro Pilastro (che ha curato i lavori insieme alla Cooperativa La Fraternità). I restanti 78 verranno assegnati ai cittadini che ne faranno richiesta, dando la priorità alle famiglie giovani del Pilastro. Gli interessati devono compilare la domanda del bando (entro il 31 ottobre p.v.) scaricabile dal sito del Caab, in cui si leggere la documentazione. Continua a leggere
Riccardo Malagoli
Dal Comitato Inquilini all’Associazione di Comunità

Carmelo, Dario, Fatou, Ilaria, Riccardo e Tiziana
Il 1° novembre 2016 alle ore 12.30, in occasione della celebrazione del cinquantenario della Parrocchia Santa Caterina, ha avuto luogo presso la Casa di Comunità, la festa per l’Associazione di Comunità Mastro Pilastro.
L’incontro è stato un’occasione per presentare lo “stato dell’arte” dell’Associazione, per cercare nuovi soci e per proseguire la creazione di Comunità attraverso la condivisione di idee, cibo e cultura. Hanno partecipato i rappresentanti dell’Amministrazione Simone Borsari, Presidente del Quartiere San Donato-San Vitale, Riccardo Malagoli, Assessore Lavori Pubblici, Sicurezza e Coordinamento Quartieri, Ilaria Daolio, Direttore dell’Agenzia di Sviluppo Pilastro/Distretto Nord Est Onlus, Tiziana Zullo Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale per lo Sviluppo delle Attività e dei Servizi di Comunità Mastro Pilastro , e gli abitanti del rione.
“Dobbiamo scendere in campo per il secondo tempo” ha affermato Malagoli “perché se il primo tempo l’abbiamo vinto, la partita non è ancora finita”. “L’Associazione di Comunità ha idealmente ricevuto il testimone dal mitico Comitato Inquilini del Pilastro“ ha incalzato Borsari. Persone del Pilastro che si organizzano e che, attraverso il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di altre persone del rione, costruiscono il bene del loro Pilastro. Cos’è quindi l’Associazione di Comunità?
Non ci casco! Il vademecum dell’autodifesa contro le truffe
La prima conferenza della nuova campagna dedicata alla sicurezza degli anziani “Io non ci casco”, organizzata da SPI CGIL si è tenuta il 9 ottobre ed ha visto una notevole partecipazione di abitanti del Pilastro. Una significativa conferma di quanto sia sentito questo argomento.
Cosa fare per sentirsi più protetti e sicuri ? Per tutelarsi?
Piccola Comunità cresce

E’ qui la festa!
Il 30 ottobre prossimo e il 1 novembre saranno giornate speciali per l’Associazione Mastro Pilastro. Segnano la partenza ufficiale della Comunità Pilastro/Distretto Nord Est.
30 ottobre: Palazzetto dello Sport – Centro Sportivo Pilastro – Via Pirandello 17, ore 17
1 novembre: Parco M. Militini, A. Moneta e O. Stefanini, ore 12.30; Casa di Comunità, Via Pirandello, 24, ore 13.15; Casale e Terreno, Via Fantoni 47, ore 15
Mastro Pilastro invita tutti gli abitanti e gli interessati a partecipare, cogliendo l’occasione delle concomitanti celebrazioni per il 50° Anniversario di Fondazione della Parrocchia di Santa Caterina da Bologna. Ecco il testo dell’invito che arriva dall’Associazione e il programma delle due giornate:
Divieto di sosta notturna nei parcheggi del Pilastro
Divieto di sosta di notte nei parcheggi dei campi sportivi e in via Ada Negri. I nuovi provvedimenti del Comune di Bologna prevedono che non si possa parcheggiare dalle 0 alle 7 nei parcheggi del campo di calcio, di baseball e della palestra e nel parcheggio di via Ada Negri che dà sul parco Pasolini. Di giorno non si potrà sostare per più di tre ore. Continua a leggere
Sotto il sole del Pilastro la festa della Collaborazione e della #Primavera
Una mattina di premiazioni per i cittadini e le idee più collaborative, il pranzo sul prato del Circolo La Fattoria tra i fiori di campo preparati da Mastro Pilastro e il sole a picco, le zuppe mediterranee e le crescentine fritte. Poi il momento della riflessione sul Progetto Pilastro 2016, il suo significato nel processo di trasformazione delle politiche per la città, i progetti simili negli altri quartieri e il suo futuro. E il futuro di Bologna. Continua a leggere
Mastro Pilastro a Palazzo D’Accursio
Si è conclusa con una visita all’Aula del Consiglio Comunale e alla sala rossa “Maurizio Cevenini” l’incontro a Palazzo D’Accursio tra l’assessore Riccardo Malagoli e i soci dell’Associazione di Comunità Mastro Pilastro. L’assessore, nella riunione tenutasi nella sala del Dentone, ha espresso orgoglio per l’inizio del percorso dell’associazione e ha chiesto ai suoi soci di prendere a cuore gli stabili che il Comune ha messo loro a disposizione: i due negozi Acer di via D’Annunzio, la casa colonica di via Fantoni e i 6 ettari di terreno.
Le squadre no tag giocano in casa…
Giuseppe è al suo primo giorno di lavoro, sta ritinteggiando i piloni del portico di Via Deledda, al Pilastro. Lui in Via Deledda ci è nato, una quarantina di anni fa, e ora abita a qualche centinaio di passi da lì. E’ uno dei dieci lavoratori delle squadre anti tag assunti dalla Cooperativa FareMondi all’interno del Progetto Pilastro 2016. I cantieri avviati sono due: Via Deledda e il Virgolone. Giuseppe lavorava in una azienda che costruiva saune e bagni turchi, è fallita nel 2014. E’ molto contento di lavorare qui “Conosco tutti, tutti mi stanno facendo i complimenti…la loro reazione ai lavori è bella… dicono “speriamo che duri…lo spero anche per me, che al Pilastro ci abito…”. Marco invece ha lavorato per 22 anni in una azienda che modellava apparecchi odontotecnici. Continua a leggere

Progetto Pilastro. I primi incontri di presentazione (video)
Si sono svolte giovedì 15 e venerdì 16 gennaio 2015 le prime assemblee per presentare ai cittadini coinvolti i progetti di ristrutturazione di case Acer previsti dal progetto Pilastro2016. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.