“Questa è la storia di uno di noi…….


Foto 1 Rosalba 1_1…anche lui nato per caso in via Gluck”. Così cantava Adriano Celentano e siamo, guarda caso, nel 1966, anno di inaugurazione del Pilastro. Com’era il Pilastro, prima che costruissero le case che ci sono ora? Era sostanzialmente campagna. Una campagna viva ed attiva, campi coltivati e stalle e fienili accanto ad ogni casa, pollai ed oche: insomma, la campagna emiliana.

Continua a leggere

Tangenziale e Pilastro, una lunga storia

tangenziale
Anche se la circolazione stradale era ancora incredibilmente limitata, se paragonata a quella attuale, Bologna fu la prima città italiana a dotarsi di una tangenziale. Fu costruita in soli 3 anni (un vero record!) e inaugurata nel 1967, un anno dopo il Pilastro. E la tangenziale cambiò le relazioni tra il Pilastro e il resto del territorio.
Continua a leggere