Centro Documentazione Handicap: raccolta fondi per raccontare storie per tutti

“Storie per tutti” è un progetto di letture ad alta voce accessibili per bambini dai 3 agli 8 anni. I raccontastorie sono un gruppo di persone disabili e non, con competenze nell’educazione, nella letteratura per l’infanzia, nell’illustrazione, nella musica e nel cinema, e portano avanti da anni questo progetto in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di via Pirandello 24. Quest’anno vogliono arrivare proprio a tutti, anche ai bambini degli ospedali pediatrici e chiedono a tutti noi di fare una piccola parte, cliccare online e contribuire alla realizzazione del progetto anche solo con 5 euro.
Siamo tutti invitati mercoledì 7 giugno alle ore 17,30 alla Festa sul terrazzo del Centro Documentazione Handicap di Bologna, in via Pirandello 24. Un grande spazio accogliente dove prendere un aperitivo in compagnia e conoscere il progetto delle Storie per tutti! Continua a leggere

Bruno Nataloni: la scuola, la religione e il teatro

bruno nataloni

Ha radunato un pubblico di 200 persone al Centro Sociale di via Dino Campana, al Pilastro, lo scorso 12 marzo, col suo spettacolo “Parabola di un clown”, raccontando con monologhi divertenti, a tratti dissacranti, alcune parabole della religione cattolica… Parliamo di Bruno Nataloni, un passato da comico-cabarettista che ha collaborato con famosi nomi dello spettacolo e ha partecipato ad alcuni programmi televisivi. Oggi per scelta personale, fa l’insegnante di religione alle Saffi, noi l’abbiamo invitato in redazione e gli abbiamo chiesto di parlarci un po’ del suo rapporto con la scuola, i ragazzi e il teatro. Continua a leggere

Le Saffi, porte aperte ai cittadini

DSCF1037Una mostra didattica, un laboratorio di teatro condotto dagli alunni e l’immancabile rinfresco….questo ed altro i cittadini interessati potranno vedere e sperimentare sabato 13 febbraio, all’interno delle Scuole Medie Saffi, di Via Panzini. Durante la mattinata , tra l’altro, uno spettacolo in cui Malandrino e Veronica interpretano Padre Buozzi e Marcolino. L’iniziativa è promossa dall‘Istituto Comprensivo 11 e patrocinata dal Quartiere San Donato.

Continua a leggere