Ultimo appuntamento con gli “incontri del martedì” a Dom

Nell’ambito della stagione Contesto, presentiamo l’ultimo degli “incontri del martedì” a DOM. Torna uno degli eventi che annualmente contamina la stagione teatrale proposta da Laminarie: la celebrazione di un centenario particolare nella storia, a cui viene dedicato un focus specifico e speciale.

Martedì 11 aprile alle ore 19 è la volta di Cento di questi giorni – l’arte scenica ai tempi della Rivoluzione Russa.

Ospiti della serata: Alessio Bergamo – regista, pedagogo e studioso di teatro – e  Gianluca Farinelli – direttore Fondazione Cineteca di Bologna.

Continua a leggere

Bruno Nataloni: la scuola, la religione e il teatro

bruno nataloni

Ha radunato un pubblico di 200 persone al Centro Sociale di via Dino Campana, al Pilastro, lo scorso 12 marzo, col suo spettacolo “Parabola di un clown”, raccontando con monologhi divertenti, a tratti dissacranti, alcune parabole della religione cattolica… Parliamo di Bruno Nataloni, un passato da comico-cabarettista che ha collaborato con famosi nomi dello spettacolo e ha partecipato ad alcuni programmi televisivi. Oggi per scelta personale, fa l’insegnante di religione alle Saffi, noi l’abbiamo invitato in redazione e gli abbiamo chiesto di parlarci un po’ del suo rapporto con la scuola, i ragazzi e il teatro. Continua a leggere

Levare e battere: un calendario in controtempo per DOM

levare_e_battere

Laminarie ha presentato la nuova stagione del teatro DOM la cupola del Pilastro che proseguirà fino alla fine di aprile e ospita residenze artistiche, spettacoli, incontri pubblici, progetti internazionali. L’inaugurazione sarà martedì 23 febbraio alle ore 18. Nell’anno del 50° anniversario del rione Pilastro, DOM festeggia con un programma che ribadisce la sua vocazione a mettere in contatto il teatro con gli abitanti e gli artisti con gli spazi di creazione, così come la periferia con il centro e Bologna con l’Europa e il mondo. Levare e Battere è un programma teatrale ritmato dall’urgenza di ridare centralità alla creazione artistica intesa come lavoro.

Continua a leggere

Ottantenni alla prima esperienza…..teatrale

gli abbracciAbbiamo voluto intervistare alcuni dei protagonisti dei due spettacoli di Virgilio Sieni andati in scena al Dom del Pilastro, “Altissima povertà” ed “Abbracci”. Sono cittadini di San Donato, tutte persone dagli ottanta in su che si sono misurati su una nuova esperienza, quella di fare da attori in uno spettacolo basato sulla comunicazione corporea. Continua a leggere