- Inizia la prima estate dopo le celebrazioni del 50° anniversario del nostro rione. Tante iniziative si sono svolte in questo periodo di cui il nostro blog ha dato notizia. Feste, riunioni, avvio di nuove attività, studi sollecitati dalle Università che vogliono capire meglio cosa succede in questa strana periferia, che si rifiuta di essere definita ghetto e che della valorizzazione delle differenze vuole fare il proprio punto di forza.
Mastro Pilastro l’Associazione nata per realizzare l’obiettivo di dare opportunità di occupazione stabile e qualificata alle persone che abitano in questo territorio, lavora per trasformarsi in Associazione di Comunità: un luogo aperto a tutti i contributi per affrontare insieme i problemi dell’oggi. Nelle scorse settimane ha offerto la possibilità alle persone che non disponevano di accesso ad internet, di essere affiancati e, se lo desideravano, di essere assistiti nella compilazione delle richieste per essere ammessi ai corsi di qualifica che precedono le assunzioni a FICO. Continua a leggere
Tiziana Zullo
Parco Pasolini: Associazioni per la cura
“Il Parco Pasolini è curato e piacevole da frequentare”
Questo obiettivo ci è stato lasciato dai cittadini che insieme a Ilaria Daolio e Paola Alberani hanno partecipato al laboratorio che ha concluso il progetto Pilastro 2016 del Comune di Bologna. Più volte il nostro blog ha raccontato il progetto e le sue risultanze positive, tra cui l’Arena che ospitò le celebrazioni del 50° anniversario.
In agosto alcuni vandali fracassarono le formelle descrittive del progetto all’interno dell’Arena. ( v. Mi sono seduta e ho pianto) . Il gesto fu vissuto dall’Associazione Mastro Pilastro e dai cittadini sensibilizzati dal nostro blog, come uno sfregio ad un patrimonio comune: le parole di Lorenza Zullo, rimotivarono la coscienza di tanti che della lotta al degrado fanno la loro pratica quotidiana al Pilastro. La nostra redazione, ricevendo sollecitazioni, si fece portatore delle richieste e fu messo a disposizione dei cittadini un laboratorio partecipato che, con la metodologia del Quadro Logico ed il supporto di operatori qualificati, mise a punto l’analisi delle criticità presenti nel Parco ed individuò obiettivi condivisi.
Piccola Comunità cresce

E’ qui la festa!
Il 30 ottobre prossimo e il 1 novembre saranno giornate speciali per l’Associazione Mastro Pilastro. Segnano la partenza ufficiale della Comunità Pilastro/Distretto Nord Est.
30 ottobre: Palazzetto dello Sport – Centro Sportivo Pilastro – Via Pirandello 17, ore 17
1 novembre: Parco M. Militini, A. Moneta e O. Stefanini, ore 12.30; Casa di Comunità, Via Pirandello, 24, ore 13.15; Casale e Terreno, Via Fantoni 47, ore 15
Mastro Pilastro invita tutti gli abitanti e gli interessati a partecipare, cogliendo l’occasione delle concomitanti celebrazioni per il 50° Anniversario di Fondazione della Parrocchia di Santa Caterina da Bologna. Ecco il testo dell’invito che arriva dall’Associazione e il programma delle due giornate:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.