“Storie per tutti” è un progetto di letture ad alta voce accessibili per bambini dai 3 agli 8 anni. I raccontastorie sono un gruppo di persone disabili e non, con competenze nell’educazione, nella letteratura per l’infanzia, nell’illustrazione, nella musica e nel cinema, e portano avanti da anni questo progetto in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di via Pirandello 24. Quest’anno vogliono arrivare proprio a tutti, anche ai bambini degli ospedali pediatrici e chiedono a tutti noi di fare una piccola parte, cliccare online e contribuire alla realizzazione del progetto anche solo con 5 euro.
Siamo tutti invitati mercoledì 7 giugno alle ore 17,30 alla Festa sul terrazzo del Centro Documentazione Handicap di Bologna, in via Pirandello 24. Un grande spazio accogliente dove prendere un aperitivo in compagnia e conoscere il progetto delle Storie per tutti! Continua a leggere
Roberto Parmeggiani

L’ultimo maledetto gradino
Che tipo di problemi si incontrano a girare il Pilastro con una carrozzina elettrica? Di sicuro l’ultimo gradino, spesso quello che serve per entrare in un negozio o in un bar, è davvero maledetto. Ce lo ha spiegato Sara, che fa parte del gruppo accessibilità creato per iniziativa del Centro Documentazione Handicap. Continua a leggere
Per un Pilastro accessibile a tutti
L’idea è quella di rendere più accessibile a tutti e più accogliente il Pilastro, sia dal punto di vista delle barriere architettoniche che da quelle relazionali. In prima linea, per raggiungere l’obiettivo, ci sono le persone, gli abitanti del territorio. L’iniziativa, che si chiama “Pilastro Social rating: AAA alta accessibilità accogliente” è promossa dall’associazione Centro Documentazione Handicap e dalla cooperativa sociale Accaparlante e si affianca al Progetto Pilastro 2016 di cui condivide gli obiettivi e l’idea di mettere al centro gli stessi cittadini. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.